31.05.2013 Views

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

indicatori agro-ambientali per l'agricoltura biologica - Inea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Per fare alcuni esempi su come tale mancanza di risposta possa avere<br />

ri<strong>per</strong>cussioni sul sistema di valutazione, si prenda in esame il caso del rilievo<br />

sui macchinari, quali macchine principali (es. mietitrebbiatrici, trattrici) e<br />

attrezzi utilizzati: individuare il bilancio energetico di un’azienda richiede di<br />

valutare i consumi di carburante (generalmente gasolio) sulle su<strong>per</strong>fici<br />

coltivate, ma non sempre il tecnico è stato in grado di dire quanto tempo <strong>per</strong><br />

unità di su<strong>per</strong>ficie è necessario <strong>per</strong> una determinata o<strong>per</strong>azione (es. fresatura).<br />

Occorre allora prima generalizzare la rappresentazione delle<br />

o<strong>per</strong>azioni, raccogliere le informazioni che si possiedono, quindi provare a<br />

generalizzarle <strong>per</strong> corredarle ai casi su cui non si hanno informazioni.<br />

Problemi simili incorrono <strong>per</strong> le concimazioni ed i trattamenti in merito ai<br />

prodotti indicati (non tutti ancora censiti nelle banche dati). Per questo si è<br />

reso necessario creare una struttura dati gerarchica, rappresentata in figura<br />

4.4.1. Sulle 70 + 4 aziende investigate sono stati osservati 157 processi<br />

composti (suddivisi in rotazione e consociazione) con un massimo di 6 <strong>per</strong><br />

singola azienda. Del totale dei processi elementari osservati, 71 sono i<br />

processi colturali (tab. B1) <strong>per</strong> 77 processi intercolturali (tab. B2), elencati in<br />

appendice B.<br />

In corrispondenza di ogni o<strong>per</strong>azione (semplice o composta) vengono<br />

quindi indicati:<br />

l’eventuale lista delle o<strong>per</strong>azioni, ciascuna individuata da un<br />

identificatore univoco ed eventualmente associata ad una lista di<br />

parametri;<br />

il numero di ripetizioni (in qualche caso l’o<strong>per</strong>azione è ripetuta durante<br />

la stagione, come lo sfalcio);<br />

la potenza della macchina utilizzata;<br />

il lavoro (h/ha): tempo-uomo necessario allo svolgimento<br />

dell’o<strong>per</strong>azione stessa; esso è utilizzato sia <strong>per</strong> la valutazione della<br />

risorsa umana impiegata che <strong>per</strong> la stima energetica e di combustibile<br />

che comporta l’utilizzo del macchinario.<br />

101

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!