01.06.2013 Views

qui - maria vita romeo

qui - maria vita romeo

qui - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Considerazioni sul Dio di Descartes 11<br />

Che, poi, in noi ci sia l’idea dell’ente sommamente potente e perfetto, ed anche<br />

che la realtà obiettiva di questa idea non si trovi né formalmente né eminentemente<br />

in noi, diverrà più chiaro a coloro che presteranno la dovuta attenzione e<br />

mediteranno a lungo con me […] Ora, in base a tutto ciò, si conclude nel modo<br />

più manifesto che Dio esiste 19 .<br />

Ma Descartes ha cura di moderare questa rivendicazione di univocità<br />

gnoseologica (l’intelletto umano conosce l’essenza di Dio, nella sua infinità)<br />

con l’affermazione dell’incomprensibilità divina. Ecco perché è di<br />

fondamentale importanza rispettare la differenza fra intelligere o cogniscere<br />

e comprehendere o capere.<br />

«La stessa incomprensibilità è contenuta nella ragione formale dell’infinito»<br />

20 . Descartes pone così l’incomprensibilità di Dio come un principio<br />

logico evidente: il finito non può comprendere l’infinito, a meno di<br />

ridurlo a una cosa finita. Aspirare a una comprensione di Dio, è dunque<br />

sforzarsi «quasi di renderlo finito e di comprenderlo» 21 .<br />

L’incomprensibilità è il carattere peculiare di Dio, in quanto essere per<br />

Dio è essere infinito. Più che un attributo, e sia pure un attributo primario,<br />

l’infinito è come il nome stesso di Dio, ciò che lo designa e lo esprime<br />

nella sua divinità stessa, nella sua trascendenza. E alla divinità o all’infinità<br />

è necessariamente legata l’incomprensibilità. Ecco perché, oggetto della<br />

ragione, Dio sfugge anche di diritto alla ragione, in quanto non può essere<br />

né compreso e neanche concepito: «io so che Dio è autore di tutte le<br />

cose […]. Dico che lo so, e non che lo concepisco né che lo comprendo».<br />

Lungi dall’essere una «modestia affettata» 22 , il principio dell’incomprensibilità<br />

dell’infinito garantisce che l’essere, che è l’oggetto della metafisica,<br />

è proprio Dio; che la causa prima, ricercata nelle prove, possiede<br />

realmente una essenza infinita.<br />

Questa incomprensibilità dell’infinito non è una deficienza, che un<br />

progresso della conoscenza potrebbe in seguito colmare; essa caratterizza<br />

fondamentalmente la conoscenza umana di Dio: «sarebbe ridicolo che<br />

19 Meditazioni. Seconde Risposte, cit., p. 861 (AT IX, 107, VII, 135-6).<br />

20 Meditazioni. Quinte Risposte, cit., p. 1171 (AT VII, 368).<br />

21 Princìpi della filosofia, I, XXVI, cit., p. 1729 (AT IX-B, 36).<br />

22 AT V, 274-5.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!