01.06.2013 Views

qui - maria vita romeo

qui - maria vita romeo

qui - maria vita romeo

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Descartes e il problema della fede 43<br />

cui sviluppo è in ogni caso contemporanea 18 . Ma per controbilanciare, a<br />

circa trent’anni di distanza, quel frammento degli anni 1619-1620, vi è<br />

lo strano sviluppo che contiene la lettera a Chanut del 6 giugno 1647<br />

(peraltro celebre per la confidenza di un affetto infantile nei confronti di<br />

una ragazza affetta da strabismo).<br />

Si tratta <strong>qui</strong> (AT V, 54-5 = Bompiani 2470) della questione di sapere<br />

se l’uomo è il fine della creazione. Secondo Descartes, a dispetto delle<br />

«prerogative che la religione attribuisce all’uomo», noi non siamo «obbligati<br />

a crederlo».<br />

È vero che i sei giorni della creazione sono talmente (vale a dire: in modo tale)<br />

descritti nella Genesi che sembra che l’uomo ne sia il soggetto principale; ma si<br />

può dire che questa storia della Genesi, essendo stata scritta per l’uomo, lo Spirito<br />

Santo vi abbia voluto principalmente specificare le cose che lo riguardano.<br />

L’espressione è già curiosa, ma non è nulla in relazione a ciò che segue<br />

e che concerne i predicatori: costoro, scrive Descartes, non fanno soltanto<br />

credere che Dio abbia fatto tutto per noi;<br />

vanno oltre: poiché dicono che ogni uomo in particolare è debitore a Gesù Cristo<br />

di tutto il sangue che egli ha versato nella Croce, ugualmente come se fosse<br />

morto per uno solo. In questo dicono bene la verità; ma siccome ciò non impedisce<br />

che egli non abbia riscattato con quello stesso sangue un gran numero di<br />

altri uomini, così non vedo affatto perché il mistero dell’Incarnazione, e tutti gli<br />

altri privilegi che Dio concesse all’uomo, impediscano che egli non possa averne<br />

concessi (vale a dire: privilegi) un’altra grandissima infinità a un’altrettanta<br />

infinità di creature. E sebbene da ciò io non deduca affatto che vi siano delle<br />

creature intelligenti nelle stelle o altrove, non penso neanche che vi sia ragione<br />

alcuna per la quale si possa provare che non ve ne siano affatto; ma io lascio<br />

sempre in sospeso le questioni di questa natura, piuttosto che negare o affermare<br />

alcunché.<br />

Non è straordinario? Come, scrive insomma Descartes, Cristo è morto<br />

per tutti gli uomini, così Dio deve aver distribuito i privilegi ad un’in-<br />

18 Cfr. Bérulle, Discorso sullo stato e sulle grandezze di Gesù (1ª ed. 1623), particolarmente il<br />

Discorso VII, §1 e 3, che tratta di Dio «che forma un Uomo-Dio, come il soggetto delle sue grandezze<br />

e il colmo delle sue meraviglie».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!