14.06.2013 Views

Bollettino Roncioniano - PO-Net Rete Civica di Prato

Bollettino Roncioniano - PO-Net Rete Civica di Prato

Bollettino Roncioniano - PO-Net Rete Civica di Prato

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

54 Sergio Nannicini<br />

za e <strong>di</strong> stupita accusa: “Popule meus, quid feci tibi?”. Una suora comprese<br />

il potere <strong>di</strong> quel notturno colloquio, <strong>di</strong> quel volto <strong>di</strong> prigioniero, e verso<br />

la metà del Settecento, volendone ammorbi<strong>di</strong>re il patimento, i ten<strong>di</strong>ni del<br />

collo tesi per non farsi sfuggire il lamento o la protesta, lo copiò inricamo<br />

<strong>di</strong> filigrana, essendo in cuor suo convinta che fosse l’immagine vera, mansueta<br />

e terribile, apparsa alle veglie <strong>di</strong> Caterina.<br />

Non c’è dubbio che la santa non temeva <strong>di</strong> accostarsi alla frenesia che<br />

vede le piaghe <strong>di</strong> Cristo come una fiamma, un pane necessario, un esercizio<br />

della mente che storna i <strong>di</strong>letti mondani; la parola da lei ripetuta era:<br />

“ruminare, non abbandonare mai il pensiero della salvezza, anche quando<br />

si è chiamati a interrompere la preghiera, per prestare soccorso ai <strong>di</strong>seredati,<br />

per dare un consiglio pratico agli amici”. Anche quando le occorreva<br />

<strong>di</strong> salvare la moglie morente del protettore Filippo Salviati, o <strong>di</strong> minacciare<br />

lui stesso con una terrificante bufera tra le gole dell’Appennino,<br />

in modo che si decidesse a impegnare i 4000 fiorini d’oro promessi per la<br />

costruzione del grande coro conventuale, la sua fissazione, il suo luogo <strong>di</strong><br />

risoluzione morale, restava la Passione <strong>di</strong> Cristo.<br />

Ma delle sue stimmate non fa esibizione; anzi, nel <strong>di</strong>cembre del<br />

1549, vuole tornare al sorriso, “stare allegra in Gesù”: “Povera me, che<br />

con questi miei fatti sono d’impe<strong>di</strong>mento alle altre. Vorrei che Dio me li<br />

togliesse” (cfr. il Breviario Ricciano <strong>di</strong> Domenico Di Agresti, che è <strong>di</strong><br />

una lettura piena <strong>di</strong> concretezza). E spesso ad<strong>di</strong>rittura si nascondeva, mettendo<br />

un bigliettino alla porta della sua cella, invitando le suore a riunirsi<br />

nel coro o a riprendere i ricami e le telaia sottili, mentre lei intanto doveva<br />

controllare la bontà della calcina, o andava a nascondersi tra le erbe<br />

aromatiche dell’orto, pensando a come poteva trovare un buon marito<br />

per la figlia <strong>di</strong> un benefattore del convento. Dopo, senza che le altre se<br />

l’aspettassero, e in questo tornando con la mente agli avvisi del Savonarola,<br />

che Dio ci parla per ispirazione improvvisa, le raggiungeva portando<br />

in braccio una statua del bambino Gesù, per farla baciare, mentre andava<br />

sollevandosi da terra in estasi, tra la meraviglia orgogliosa e tremante delle<br />

altre monache 2 .<br />

2 Innumerevoli sono i carismi e le improvvise gioie celesti che Caterina de’ Ricci porta<br />

con sé, anche non volente. Verso la metà del XVI secolo, quando molte <strong>di</strong>ventano le visite canoniche<br />

per interrogarla degli strani favori che essa ha ricevuto dal cielo (ma alcuni sospettavano<br />

patteggiamenti col demonio), Caterina stessa si <strong>di</strong>fende con un sillogismo da manuale e con can<strong>di</strong>dezza<br />

<strong>di</strong> sfida: «Se tali cose non vengono da Cristo» (ma era prudentissima, e ad ogni apparizione<br />

sputava, per fugare trappole e inganni del demonio, anche addosso alla Vergine), ella chiede<br />

<strong>di</strong> essere riportata in semplicità <strong>di</strong>vita; «se poi vengono da Dio», sarebbe fuor <strong>di</strong> senno a voler<br />

rigettare quei favori, ma solo chiede che le sia concesso da Gesù <strong>di</strong>vivere «nascosta e ignorata da

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!