20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Leguminose coloranti. SOPRA: la pianta <strong>di</strong> Haematoxylon.<br />

SOTTO: lana colorata con l’estratto <strong>di</strong> In<strong>di</strong>gofora (indaco).<br />

Nell’Asia sud-orientale ed In<strong>di</strong>a, i giovani rami <strong>di</strong> leguminose, in seguito all’attacco <strong>di</strong> un<br />

insetto, sono impiegati per la produzione <strong>di</strong> gommalacca in scaglie utilizzata in passato come<br />

isolante elettrico e come ingre<strong>di</strong>ente per la lacca per capelli.<br />

I semi <strong>di</strong> tonka o “tonka bean” (Dipteryx odorata) sono stati esportati per secoli dal Sud<br />

America come spezia per conferire l’odore <strong>di</strong> vaniglia al tabacco o ad alcuni alimenti. Tuttavia,<br />

recenti considerazioni sulla sicurezza alimentare della cumarina, l’ingre<strong>di</strong>ente attivo della D.<br />

odorata, ha comportato la cessazione del commercio.<br />

I semi del fieno greco (Trigonella foenum-graecum), fortemente aromatizzanti, sono utilizzati<br />

come spezia nel curry, nelle salamoie e nella salsa in<strong>di</strong>ana.<br />

Alcune delle migliori resine per coppali rinomate per la loro resistenza e durata nel tempo<br />

sono prodotte da alcune leguminose come Hymeneae sp. e Copaifera sp.. Gli olii essenziali <strong>di</strong><br />

quest’ultima specie sono anche utilizzati come balsamico per la tosse ed altre preparazioni me-<br />

23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!