20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Importanza ed utilizzazione: Della VS vengono<br />

utilizzati soprattutto i semi i quali contengono<br />

un <strong>di</strong>screto contenuto <strong>di</strong> proteine ed<br />

un elevato tenore <strong>di</strong> carboidrati che conferiscono<br />

a questa specie la caratteristica <strong>di</strong> vera<br />

e propria pianta “energetica”. Infatti, 100 g<br />

<strong>di</strong> semi essiccati forniscono in me<strong>di</strong>a 400 calorie.<br />

Il contenuto in grassi è basso; tuttavia,<br />

alcune popolazioni del Congo usano arrostire<br />

i semi i quali, in un secondo momento,<br />

vengono macinati e pestati in appositi attrezzi<br />

per estrarre l’olio.<br />

Generalmente vengono consumati i<br />

semi freschi e immaturi prima che <strong>di</strong>ventino<br />

troppo duri. La granella matura invece, deve<br />

essere tenuta a mollo e poi bollita oppure,<br />

molto spesso viene essiccata per la preparazione<br />

<strong>di</strong> dolci. I semi immaturi, con o senza<br />

guscio, vengono anche ridotti in poltiglia con<br />

la quale si prepara un tipo <strong>di</strong> “porridge” molto<br />

compatto che si conserva per molto tempo;<br />

in questo modo, può essere consumato<br />

quando si affrontano lunghi viaggi.<br />

La granella cucinata in vari mo<strong>di</strong> può<br />

essere servita come con<strong>di</strong>mento, antipasto o<br />

accompagnata con manioca o platano; oppure,<br />

pestando i semi insieme a vari tipi <strong>di</strong> spe-<br />

Ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> legumi essicati <strong>di</strong> bambara groundnut in<br />

un mercato africano.<br />

zie, si ottiene una specie <strong>di</strong> ripieno che viene avvolto in foglie <strong>di</strong> banano o <strong>di</strong> amaranto.<br />

In Africa non mancano esempi <strong>di</strong> utilizzazioni industriali della VS; per esempio in Ghana,<br />

vengono prodotti annualmente circa 40.000 t <strong>di</strong> semi in conserva. I baccelli, infine, possono<br />

essere utili come succedanei del caffè. Talvolta, le foglie, ricche <strong>di</strong> azoto e fosforo, sono lasciate<br />

pascolare dagli animali domestici oppure somministrate insieme al foraggio fresco.<br />

Non esiste un mercato mon<strong>di</strong>ale della VS, tuttavia questa leguminosa assume un ruolo <strong>di</strong><br />

primaria importanza come coltura alimentare locale soprattutto per le aree più povere dell’Africa.<br />

In questi ambienti, l’importanza della coltivazione della VS è seconda soltanto al fagiolo<br />

dall’occhio ed all’arachide.<br />

Questa leguminosa può avere anche una utilizzazione come coltura “ristoratrice” della<br />

fertilità. Grazie alla elevata capacità <strong>di</strong> fissazione dell’N atmosferico ed alla qualità dei suoi<br />

residui colturali, risulta una ottima coltura in rotazione con il mais. I suoi residui infatti, possono<br />

essere agevolmente sfruttati dal cereale grazie alla loro più rapida mineralizzazione rispetto ad<br />

altre leguminose come ad esempio l’arachide.<br />

Caratteristiche botaniche e morfologiche: È una specie annuale che raggiunge l’altezza massima<br />

<strong>di</strong> circa 25 cm e può presentarsi in <strong>di</strong>versi habitus vegetativi: da prostato ad eretto, con<br />

molte ramificazioni ad interno<strong>di</strong> ravvicinati che fanno assumere alla pianta l’aspetto a rosetta.<br />

Dai no<strong>di</strong> vengono emesse facilmente le ra<strong>di</strong>ci. Apparentemente la VS è molto simile all’arachide<br />

dalla quale si <strong>di</strong>fferenzia per avere foglie con tre foglioline pinnatiformi con picciolo peloso,<br />

37

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!