20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

28<br />

Figura 9. Cajanus cajan: A. stelo con fiori e frutti; B. fiore in sezione<br />

longitu<strong>di</strong>nale; C. semi .<br />

Semi <strong>di</strong> caiano sono<br />

stati trovati nelle tombe<br />

egizie della XII Dinastia<br />

e ciò in<strong>di</strong>ca che<br />

questo legume era<br />

coltivato nell’Africa<br />

Nord-orientale fino<br />

dal 2000 AC quando<br />

cioè, relazioni commerciali<br />

erano state<br />

già avviate con altri<br />

Paesi africani e con<br />

quelli arabi orientali.<br />

Attualmente il pisello<br />

del tropico si<br />

colloca al quinto posto<br />

nel mondo fra le<br />

leguminose da<br />

granella destinate alla<br />

utilizzazione umana,<br />

sebbene la sua coltivazione<br />

sia soltanto <strong>di</strong><br />

tipo familiare e la<br />

granella consumata<br />

quasi esclusivamente<br />

per la sussistenza.<br />

La produzione<br />

mon<strong>di</strong>ale <strong>di</strong> semi secchi<br />

è pari a circa 2 Mt<br />

<strong>di</strong> cui l’87% prodotta<br />

esclusivamente in In<strong>di</strong>a<br />

su una superficie<br />

<strong>di</strong> 2,5 Mha. l’Africa<br />

produce in me<strong>di</strong>a<br />

70.000 t <strong>di</strong> semi secchi,<br />

il Nord America<br />

41.000 t ed il Sud<br />

America 4.000 t. Si<br />

pensa tuttavia che le<br />

statistiche che si rife-<br />

riscono all’Africa siano sottostimate <strong>di</strong> 2-4 volte poiché il caiano viene frequentemente coltivato<br />

negli orti famigliari (kitchen gardens), dalle aree umide a quelle semiaride, sia a basse che<br />

elevate altitu<strong>di</strong>ni. Coltivazioni leggermente più estese rispetto agli orti famigliari si riscontrano<br />

in Mali, Uganda ed in altri Paesi dell’Africa Centrale. Anche nei tropici americani il caiano<br />

riveste una grande importanza nell’alimentazione essendo consumato sia come verdura (semi<br />

freschi bolliti) che come granella secca. I maggiori produttori sono la Repubblica Dominicana,<br />

Trinidad, Porto Rico, Hawaii, Bahamas e Venezuela; in misura minore la coltura è <strong>di</strong>ffusa anche<br />

in altri Paesi del Caribe e del resto dell’America Latina dove la produzione del caiano è anche<br />

industriale per la produzione <strong>di</strong> semi in conserva.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!