20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

FAGIOLO MUNGO<br />

Vigna ra<strong>di</strong>ata (L.) Wilczek<br />

Sinonimi: Azukia ra<strong>di</strong>ata (L.) Ohwi, Phaseolus aureus Roxb., Phaseolus ra<strong>di</strong>atius L., Rudua<br />

aurea (Roxb.) Maekawa, Vigna aureus (Roxb.) Hepper.<br />

Cromosomi: 2n = 22<br />

Nomi comuni: Inglese: green gram, golden gram, mungo bean, mungbean; Francese: haricot<br />

velu; Spagnolo: ju<strong>di</strong>a de Mungo.<br />

Altri nomi: chiroko, chickasano (Africa); kifudu (Uganda); kanyensi (Zambia); lubia chiroko<br />

(Africa orientale); tientsin green bean (Asia); moong, mag mash (In<strong>di</strong>a); cherupayaru (In<strong>di</strong>a,<br />

Malesia); pachapayara pasipayeru (Tamil); minetu (Sri Lanka); too-akeeo, tua-kiev (Tailan<strong>di</strong>a).<br />

Origine e <strong>di</strong>ffusione: Il fagiolo mungo è una coltura conosciuta sin dall’antichità in In<strong>di</strong>a (probabile<br />

centro <strong>di</strong> origine), da dove si è <strong>di</strong>ffusa in tutto il Sud-est asiatico. Recentemente è stata<br />

introdotta nell’Africa centro-orientale, nelle In<strong>di</strong>e occidentali e, marginalmente, negli Stati Uniti<br />

ed in Australia.<br />

I maggiori produttori sono: In<strong>di</strong>a (490.000 t), Tailan<strong>di</strong>a ( 190.00 t), Indonesia (17.000 t),<br />

Filippine (16.000 t), Bangla Desh (14.000 t), Sri Lanka (6.000 t), Taiwan (3.000 t). Estese coltivazioni<br />

<strong>di</strong> V. ra<strong>di</strong>ata (VR) si possono riscontrare in Cina, In<strong>di</strong>a, Sri Lanka e Stati Uniti.<br />

Importanza ed utilizzazione: Il fagiolo mungo è, tra<strong>di</strong>zionalmente, una coltura <strong>di</strong> secondaria<br />

importanza ed è coltivata in aree marginali per fertilità e <strong>di</strong>sponibilità idriche. Spesso segue<br />

colture più importanti ed è realizzata con una tecnica colturale ridotta al solo controllo delle<br />

malerbe senza alcuna concimazione, né irrigazione o controllo dei parassiti.<br />

In In<strong>di</strong>a costituisce una preziosa fonte alimentare. I semi secchi, altamente nutritivi, vengono<br />

utilizzati interi o spezzetati, bolliti od arrostiti. I baccelli freschi sono consumati come<br />

verdura. In Cina e negli Stati Uniti i germogli sono largamente impiegati in molte pietanze. I<br />

germogli vengono ottenuti tenendo i semi in acqua per una notte; in seguito, l’accrescimento dei<br />

germogli avviene in contenitori posti al buio ed al caldo. In queste con<strong>di</strong>zioni i germinelli sono<br />

sciacquati ogni 4-6 ore ed entro 1 settimana sono pronti per essere consumati. Da 1 kg <strong>di</strong> semi<br />

secchi si ottengono 6-8 kg <strong>di</strong> germogli.<br />

59

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!