20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

62<br />

Pianta con baccelli in fase<br />

<strong>di</strong> maturazione.<br />

peltate; stipole lunghe circa 5-10 cm; fiori giallo chiaro riuniti in racemi ascellari o terminali in<br />

gruppi <strong>di</strong> 10-25 unità; baccelli <strong>di</strong> colore nero, grigio o marrone chiaro, lunghi 2,5-10 cm, larghi<br />

4-6 mm, ricurvi, provvisti <strong>di</strong> peli corti; semi in numero <strong>di</strong> 10-20, globosi od oblunghi, lunghi<br />

3,2-5 mm e larghi 3-3,8 mm, leggermente schiacciati, generalmente <strong>di</strong> colore verde scuro (oliva)<br />

ma si possono riscontrare genotipi con semi <strong>di</strong> colore giallo, marrone, marrone-violetto, con<br />

venature tipo marmo od a chiazze; ilo piatto, lungo 1,3-1,7 mm, largo 0,5-0,6 mm, strettamente<br />

obovato, margine appena concavo; superficie dei semi liscia o appena colorata, farinosa; peso <strong>di</strong><br />

100 semi 1,5-4 g; germinazione epigea.<br />

Ecologia: Nei tropici la VR è coltivata dal livello del mare fino a 2000 m slm generalmente in<br />

asciutto dopo il riso. E’ una specie arido-resistente, sucettibile al ristagno ed alla salinità ma si<br />

possono riscontrare varietà che hanno <strong>di</strong>mostrato <strong>di</strong> possedere un certo grado <strong>di</strong> tolleranza.<br />

Per un ottimale accrescimento della coltura è necessaria una pluviometria <strong>di</strong> 700-900 mm ben<br />

<strong>di</strong>stribuita durante il corso dell’anno. Nei tropici umi<strong>di</strong> la leguminosa viene coltivata dopo il<br />

periodo <strong>di</strong> maggiore pluviometria poiché piogge eccessive durante il periodo della fioritura<br />

comportano una scarsa allegagione.<br />

Il fagiolo mungo è coltivato in terreni limosi, in vertisuoli o alluvionali a patto che quest’ultimi<br />

siano sufficientemente profon<strong>di</strong>. Nei riguar<strong>di</strong> del fotoperiodo si riscontrano sia varietà<br />

a giorno corto che lungo. Ci sono anche genotipi fotoin<strong>di</strong>fferenti che fioriscono dopo appena 30<br />

d dalla semina. I limiti <strong>di</strong> temperatura per l’accrescimento della VR sono compresi tra 7,8 e<br />

27.8°C mentre il pH tra 4,3 e 8,1.<br />

Tecnica colturale: La VR può essere coltivata pura o consociata con specie che la superano in<br />

altezza e con ciclo colturale molto più lungo come ad esempio il sorgo. Il fagiolo mungo può<br />

essere coltivato anche per sovescio o come coltura intercalare. In rotazione può precedere o<br />

seguire il riso.<br />

Nei terreni lateritici tropicali può risultare utile una <strong>di</strong>stribuzione in pre-semina <strong>di</strong> 80 kg

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!