20.06.2013 Views

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

Formato PDF (3077 Kb) - Facoltà di Agraria - Università degli Studi ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Cromosomi: 2n = 18<br />

FAGIOLO ALATO<br />

Psophocarpus tetragonolobus (L.) DC.<br />

Nomi comuni: Inglese: winged bean, asparagus pea, four-angled bean, goa bean, Manila bean,<br />

princess pea; Francese: haricot de Birmanie.<br />

Origine e <strong>di</strong>ffusione: Il centro <strong>di</strong> origine <strong>di</strong> questa leguminosa non è stato ancora ben definito<br />

ma si sostiene che sia proveniente dalle Mauritius e dal Madagascar. La prima segnalazione <strong>di</strong><br />

questa leguminosa risale alla prima metà del XVII secolo nell’arcipelago delle Molucche da<br />

dove, secondo alcuni autori ne sarebbe originaria e da cui si sarebbe <strong>di</strong>ffusa nelle altre parti del<br />

mondo. È estesamente coltivato in In<strong>di</strong>a, Birmania, Indonesia e Nuova Guinea mentre, solo<br />

recentemente è stato introdotto in Africa. Nel mondo è <strong>di</strong>ffusa un’altra specie <strong>di</strong> Psophocarpus,<br />

P. palustris. Tuttavia, la prima è quella più utilizzata soprattutto per la sua maggiore produzione.<br />

Spesso il fagiolo alato viene confuso con una specie morfologicamente molto simile (Lotus<br />

tetragonolobus L. sin. Tetragonolobus purpureus Moench.) che cresce spontaneamente nel bacino<br />

del Me<strong>di</strong>terraneo. Di questa specie si utilizzano occasionalmente i baccelli immaturi o<br />

viene utilizzata come verdura.<br />

Non sono <strong>di</strong>sponibili dati sulla produzione mon<strong>di</strong>ale poiché lo Psophocarpus è una specie<br />

coltivata quasi esclusicamente per consumo locale e per la sussistenza.<br />

Importanza ed utilizzazione: Il fagiolo alato è principalmnete coltivato per la produzione <strong>di</strong><br />

baccelli freschi (consumati cru<strong>di</strong>) e per la sua utilizzazione come verdura cotta. Foglie, germogli<br />

e fiori sono utilizzati come componenti <strong>di</strong> zuppe. La granella secca è utilizzata per la preparazione<br />

<strong>di</strong> un alimento fermentato, il “tampeh”, popolare soprattutto in Indonesia. L’olio estratto dai<br />

semi, molto simile a quello <strong>di</strong> soia, è utilizzato per cucinare, come combustibile per l’illuminazione<br />

e per la fabbricazione <strong>di</strong> sapone. I panelli <strong>di</strong> sansa sono utilizzati come foraggio.<br />

Nell’Isola <strong>di</strong> Giava i semi arrostiti sono consumati insieme al riso ed i fiori sono aggiunti<br />

in varie pietanze per conferirgli un colore bluastro e per aromatizzare i funghi. Sempre nell’Isola<br />

<strong>di</strong> Giava le giovani piantine attaccate dal fungo Synchytrium psophocarpi sono considerate una<br />

ghiottoneria.<br />

41

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!