20.06.2013 Views

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Fig. 2.2: ciclo del fosforo<br />

PROCESSI DI RIMOZIONE DEGLI INQUINANTI<br />

Per quanto riguarda gli apporti biologici alla residenza del fosforo, l’assimilazione da parte<br />

delle piante attraverso l’apparato radicale gioca un ruolo minore di quello visto per l’azoto e<br />

quantificabile in un rapporto in peso N/P di 1/7, cioè ogni 7 grammi di azoto ne viene assimilato<br />

1 di fosforo.<br />

Il legame tra questa forma solubile e le particelle solide si stabilisce attraverso il processo di adsorbimento<br />

con il quale si ha il passaggio di una sostanza in fase acquosa, alla superficie di una<br />

fase solida. In questo caso il processo ha luogo molto rapidamente, per cui si può pensare che il<br />

fosforo entri nell’area umida in massima parte come adsorbito alla materia sospesa.<br />

Lo scambio di fosfati solubili, per diffusione e per processi di adsorbimento/deadsorbimento,<br />

tra l’acqua interstiziale del s<strong>ed</strong>imento e la colonna d’acqua rappresenta il percorso più <strong>imp</strong>ortante<br />

per questa specie chimica nelle aree <strong>umide</strong>. Nelle acque interstiziali il fosforo può formare<br />

precipitati reagendo con elementi quali il ferro, il calcio e l’alluminio oppure può essere<br />

adsorbito da particelle di argilla e da frazioni organiche recalcitranti presenti nel s<strong>ed</strong>imento<br />

(torbe). Tutti questi processi sono però reversibili e controllati da condizioni ambientali di pH e<br />

potenziale r<strong>ed</strong>ox.<br />

Ad esempio in condizioni anossiche, l’abbassamento del potenziale r<strong>ed</strong>ox favorisce la riduzione<br />

dello ione ferrico a ferroso (Fe 3+ + e – ➝ Fe 2+ ) con la produzione di composti solubili e con<br />

il conseguente rilascio di fosfato. Sempre in condizioni anossiche si può avere rilascio dei fosfati<br />

legati a ferro e alluminio per idrolisi.<br />

Nonostante la reversibilità dei processi sopra discussi, nel lungo termine si ha normalmente<br />

una sottrazione di fosfato grazie al graduale seppellimento del s<strong>ed</strong>imento. Il fosforo ad esso<br />

legato subisce così un isolamento fisico che ne riduce nel tempo la mobilità.<br />

I fosfati organici diventano assimilabili dalle piante solo dopo essere stati mineralizzati dall’azione<br />

decompositrice della flora microbica.<br />

La flora batterica contribuisce ad immobilizzare parte del fosforo organico disciolto, oppure<br />

ad incrementare il pool del fosforo inorganico disciolto attraverso processi di idrolisi enzimatica<br />

o tramite decomposizione anaerobica o mineralizzazione a seconda di quale specie viene<br />

coinvolta.<br />

Nel loro insieme i meccanismi di residenza del fosforo disciolto nelle aree <strong>umide</strong> non sono molto<br />

efficienti; risulta, invece, molto più significativa la rimozione del fosforo associato alle particelle<br />

solide sospese soggette a s<strong>ed</strong>imentazione.<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!