20.06.2013 Views

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

Aree umide imp - Assessorato Territorio ed Ambiente

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

3.2.8 Critiche ai modelli esistenti<br />

LA REALIZZAZIONE DI AREE UMIDE<br />

L’assunzione che la progettazione di un’area umida possa essere effettuata con modelli di<br />

cinetiche del primo ordine viene in genere accettata per finalità pratiche, mentre concettualmente<br />

viene sempre più messa in discussione anche da coloro che l’hanno proposta<br />

(Kadlec, 1999). Si è visto infatti come le costanti di questi modelli non siano vere costanti,<br />

ma in realtà dipendano dal carico idraulico e dalle concentrazioni in ingresso. Inoltre viene<br />

criticata l’assunzione che il modello ‘plug flow’ sia in grado di approssimare il comportamento<br />

idraulico in un’area umida.<br />

Alcuni autori (EPA, 2000) ritengono che se la finalità specifica dell’area umida ri/costruita<br />

è il rispetto di definite concentrazioni all’uscita, nessuno dei modelli prec<strong>ed</strong>entemente riportati<br />

è in grado da solo di prev<strong>ed</strong>ere la performance di tale area umida (se costituita da<br />

zone differenziate: es. vegetazione e specchi d’acqua libera). Vengono pertanto proposti<br />

dei vincoli riguardo i carichi inquinanti a seconda delle concentrazioni che si vogliono ottenere<br />

all’uscita dell’area umida. In tabella 3.4 vengono riportati i valori ricavati da un database<br />

fornito dallo studio di 22 aree <strong>umide</strong> del Nord America, sottoinsieme del già citato<br />

NADB (EPA, 2000).<br />

Tab. 3.4 Carichi specifici di BOD e solidi sospesi totali in relazione alle<br />

concentrazioni in uscita dall’area umida.<br />

Carico specifico massimo Concentrazione in uscita<br />

45 kg BOD/ha/d < 20 mg/l<br />

60 kg BOD/ha/d 30 mg/l<br />

30 kg TSS/ha/d < 20 mg/l<br />

50 kg TSS/ha/d 30 mg/l<br />

3.3 Indice generale di proc<strong>ed</strong>ura progettuale<br />

Il seguente indice suggerisce una possibile struttura del complesso dei documenti e delle tavole<br />

richieste in una normale proc<strong>ed</strong>ura di progettazione di un’area umida ri/costruita a<br />

flusso superficiale. Questa lista non vuole essere esaustiva, ma viene suggerita come guida<br />

per una fase di analisi preliminare. Si dovrà fare comunque riferimento alle disposizioni di<br />

Legge.<br />

3.3.1 Relazione illustrativa: aspetti dello studio di ri/costruzione di un’area umida<br />

• analisi della situazione attuale: descrizione generale della situazione prima dell’intervento<br />

in termini di bacino, corpi idrici, flora e fauna;<br />

• motivi dell’intervento: ragioni di tipo ambientale che rendono necessaria la ri/costruzione<br />

di un’area umida (ad es. per proteggere il corpo d’acqua ricettore dall’eutrofizzazione, per<br />

depurare l’acqua al fine di raggiungere standards ambientali, etc.);<br />

• normative di riferimento: normativa nazionale e regionale, finanziamenti europei/statali/regionali<br />

per la costruzione e la gestione di un’area umida;<br />

• descrizione del sito: descrizione della configurazione geografica e morfologica;<br />

• localizzazione dell’area umida: motivi della scelta di una particolare localizzazione per l’area<br />

umida;<br />

• analisi dei dati disponibili ovvero di serie storiche di dati su: qualità dell’acqua, precipitazioni,<br />

portate del corso d’acqua, livelli idrici del corso d’acqua, uso del territorio, tempera- 23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!