16.02.2014 Views

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi flora<br />

Figura 10. Forme biologiche relative all’endemoflora <strong>del</strong> <strong>Sulcis</strong>.<br />

Dalla comparazione dei dati relativi alle forme biologiche rilevate per la flora<br />

endemica <strong>del</strong> <strong>Sulcis</strong> con quelle degli altri massicci montuosi <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong><br />

meridionale (Tabella 17), appare una sotanziale coerenza con quanto elaborato da<br />

BACCHETTA & PONTECORVO (op. cit.) per l’Iglesiente e da BACCHETTA et. al.<br />

(2005c) per il Sarrabus-Gerrei. Solo i dati relativi alle terofite si discostano per<br />

effetto di una maggior presenza ed estensione dei sitemi dunali nel <strong>Sulcis</strong> (Chia,<br />

Porto Zafferano, Porto Pino, Porto Botte e Porto Paleddu) rispetto agli altri<br />

massicci e conseguentemente di un numero maggiore di terofite psammofile che<br />

invece risultano meno numerose nell’Iglesiente ed ancor di più nel Sarrabus-<br />

Gerrei.<br />

Tabella 17. Comparazione forme biologiche endemoflore massicci <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong><br />

meridionale.<br />

Dal punto di vista corologico (Figura 11) tra gli endemismi prevalgono gli<br />

elementi <strong>del</strong>la provincia biogeografica Sardo-corsa (30%) e secondariamente<br />

quelli <strong>del</strong>la sottoprovincia Sarda e <strong>del</strong>la superprovincia Italo-Tirrenica, entrambi<br />

rappresentati con il 20%. Risultano significativi anche gli endemismi distribuiti<br />

nella sottoregione Mediterranea-occidentale (19%) e nel settore Sulcitanoiglesiente<br />

che raggiungono l’11%, testimoniando l’autonomia floristica e<br />

conseguentemente anche biogeografica dei territori indagati.<br />

303

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!