16.02.2014 Views

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi flora<br />

Ecologia: pianta utilizzata per l’arredo a verde in ville e giardini.<br />

Struttura: presenta un tronco unico, parzialemente avvolto a spirale e ramificato in tre grosse branche<br />

all’altezza di 6 metri circa. In tempi passati è stato più volte potato ed ha subito<br />

amputazioni per il forte vento.<br />

Circonferenza (cm) a 1,3 m: 435<br />

Altezza (m): 29<br />

Ampiezza chioma (m): 24<br />

Età presunta: circa 90-100 anni<br />

Stato di conservazione: la pianta presenta un discreto stato di conservazione. Nella parte basale si<br />

notano comunque <strong>del</strong>le ferite longitudinali lunghe diversi metri e degli attacchi di natura<br />

fungina.<br />

Misure di protezione: non esistono misure di protezione specifiche; il patriarca si trova all’interno<br />

<strong>del</strong>la tenuta Aymerich.<br />

Rischi: per le considerevoli dimensioni e la debolezza <strong>del</strong>la struttura corre il rischio di subire <strong>del</strong>le<br />

amputazioni. Le patologie fungine dovrebbero essere attentamente verificate.<br />

Note: si trova vicino all’esemplare di Gleditsia triacanthos precedentemente descritto.<br />

________________________________________________________________________<br />

28. Platanus hibrida Brot.<br />

Località: Case Masenti<br />

Comune: Pula<br />

Provincia: Cagliari<br />

Carta IGM: Villa San Pietro 565 II<br />

Quota: 30 m s.l.m.<br />

Esposizione: 0°-360°<br />

Substrato geolitologico: alluvioni quaternarie<br />

Bioclima: Mediterraneo pluvistagionale oceanico<br />

Termotipo: termomediterraneo superiore<br />

Ombrotipo: secco superiore<br />

Ecologia: pianta utilizzata per l’arredo a verde in ville e giardini.<br />

Struttura: presenta un tronco unico, ramificato in due grossi rami all’altezza di 5 metri circa. Sono<br />

evidenti numerose amputazioni dovute al forte vento.<br />

Circonferenza (cm) a 1,3 m: 395<br />

Altezza (m): 25<br />

Ampiezza chioma (m): 20<br />

Età presunta: circa 90-100 anni<br />

Stato di conservazione: la pianta presenta un mediocre stato di conservazione. La chioma presenta<br />

numerosi rami secchi, forse per effetto dei periodi siccitosi di questi ultimi anni o più<br />

probabilmente per causa <strong>del</strong>la salinizzazione <strong>del</strong>la falda.<br />

Misure di protezione: non esistono misure di protezione specifiche; il patriarca si trova all’interno<br />

<strong>del</strong>la tenuta Aymerich.<br />

Rischi: per le considerevoli dimensioni e la debolezza <strong>del</strong>la struttura corre il rischio di subire <strong>del</strong>le<br />

345

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!