16.02.2014 Views

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gianluigi Bacchetta<br />

Figura 11. Unità biogeografiche riferite alla componente endemica <strong>del</strong>la flora <strong>del</strong> <strong>Sulcis</strong>.<br />

Analizzando più nel dettaglio la distribuzione degli endemismi (Figura 12,<br />

Tabella 18), si evindenzia la dominanza di quelli Sardo-Corsi (43 pari al 31,1%)<br />

e quelli Sardi (42 pari al 30,5%); mostrano una certa rilevanza anche la<br />

componente Sardo-corsa estesa all’Arcipelago Toscano (8,7%) e quella Sardosicula<br />

(5%). Gli endemismi che raggiungono le Isole Baleari sono in totale 10 e<br />

contribuiscono alla definizione biogeografica dei territori sardi e alla<br />

caratterizzazione <strong>del</strong>le aree <strong>del</strong> settore Sulcitano-iglesiente, che si confermano<br />

essere una <strong>del</strong>le zone <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong> avente maggiori affinità floristiche con i<br />

territori iberici insulari.<br />

Tabella 18. Distribuzione unità tassonomiche endemiche.<br />

304

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!