16.02.2014 Views

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gianluigi Bacchetta<br />

8. Ceratonia siliqua L.<br />

Località: Pixinamana<br />

Comune: Pula<br />

Provincia: Cagliari<br />

Carta IGM: Domus de Maria 573 I<br />

Quota: 105 m s.l.m.<br />

Esposizione: 0°-360°<br />

Substrato geolitologico: alluvioni quaternarie<br />

Bioclima: Mediterraneo pluvistagionale oceanico<br />

Termotipo: termomediterraneo superiore<br />

Ombrotipo: secco superiore<br />

Ecologia: la pianta si trova ai margini <strong>del</strong> Rio Palaceris, su materassi alluvionali consolidati.<br />

Struttura: presenta un tronco diviso in due branche principali ad un’altezza di circa 70 cm.<br />

Circonferenza (cm) a 0,7 m: 380<br />

Altezza (m): 12<br />

Ampiezza chioma (m): 27<br />

Età presunta: plurisecolare<br />

Stato di conservazione: la pianta presenta un buono stato di conservazione.<br />

Misure di protezione: non esistono misure di protezione specifiche; il patriarca si trova all’interno<br />

di un’area demaniale gestita dall’Ente Foreste <strong>del</strong>la Regione Sarda.<br />

Rischi: l’unico rischio è costituito dal fatto che nella zona è stata creata un’area pic-nic.<br />

________________________________________________________________________<br />

9. Erythrina crista-galli L. (2 esemplari)<br />

Località: Stazione Ferroviaria<br />

Comune: Siliqua<br />

Provincia: Cagliari<br />

Carta IGM: Siliqua 556 III<br />

Quota: 175 m s.l.m.<br />

Esposizione: SW 210°<br />

Substrato geolitologico: alluvioni quaternarie<br />

Bioclima: Mediterraneo pluvistagionale oceanico<br />

Termotipo: termomediterraneo superiore<br />

Ombrotipo: secco superiore<br />

Ecologia: le piante si trovano dentro il giardino <strong>del</strong>la Stazione.<br />

Struttura: presentano un tronco unico.<br />

Circonferenza (cm) a 1,3 m: 180/150<br />

Altezza (m): 6<br />

Ampiezza chioma (m): 5<br />

Età presunta: circa 100 anni<br />

332

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!