16.02.2014 Views

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

Flora vascolare del Sulcis (Sardegna Sud-Occidentale, Italia)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Analisi flora<br />

Figura 12. Principali tipologie endemiche <strong>del</strong> <strong>Sulcis</strong>.<br />

Il dato <strong>del</strong>le sardo-corse e <strong>del</strong>le sardo-corse-arcipelago toscano risulta così<br />

elevato per effetto dei substrati di natura silicea (MOSSA & BACCHETTA, 1998;<br />

BACCHETTA & PONTECORVO, op. cit.; BACCHETTA et al., 2006b) che tendono a<br />

dominare le morfologie <strong>del</strong>le zone cacuminali, <strong>del</strong>le pareti rocciose e <strong>del</strong>le aree<br />

poste al di sopra dei 400-600 m di quota. Rispetto ai dati <strong>del</strong>le endemiche relativi<br />

ai territori <strong>del</strong> sottosettore Iglesiente (BACCHETTA & PONTECORVO, op. cit.), si<br />

evidenzia a questo proposito il dato <strong>del</strong>le endemiche sarde (30,5%), inferiore a<br />

quello rilevato per l’Iglesiente (35%) dove i substrati carbonatici tendono ad<br />

avere un maggior peso e affiorano in maniera consistente, specie nella parte sudoccidentale<br />

dove costituiscono il cosidetto “anello carbonatico metallifero”.<br />

Dalla comparazione dei dati relativi alle forme corologiche rilevate per la<br />

flora endemica <strong>del</strong> <strong>Sulcis</strong> con quelle <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong> (BACCHETTA et. al., 2005a) e<br />

in particolare degli altri massicci montuosi <strong>del</strong>le parti più meridionali <strong>del</strong>l’Isola<br />

(Tabella 19), risulta una sostanziale similitudine. Solo i dati relativi alle<br />

endemiche esclusive <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong> appaiono sensibilmente più bassi per tutti i<br />

massicci <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong> meridionale. Questo dato appare connesso alla natura dei<br />

substrati prevalentemente silicei, nel <strong>Sulcis</strong> e nel Sarrabus-Gerrei in particolare,<br />

ed al fatto che buona parte degli endemismi esclusivi <strong>del</strong>la <strong>Sardegna</strong> sono invece<br />

generalmente calcicoli (MOSSA & BACCHETTA, 1998). Il dato <strong>del</strong>le endemiche<br />

sardo-corso-arcipelago toscano risulta più elevato per il Sarrabus-Gerrei (15,8%)<br />

305

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!