11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

I pazienti che nel monitoraggio pre-trapianto presentano anticorpi anti-HLA evidenziabili solo con metodicaLuminex vengono studiati mediamente ogni 3 mesi in citotossicità e in Luminex per monitorare neltempo l’attività biologica dell’anticorpo.Nel <strong>2009</strong> i pazienti trapiantati con evidenza clinica di rigetto acuto e cronico vengono studiati per laricerca degli anticorpi anti-HLA in Luminex per identificare la presenza di eventuali anticorpi anti-HLAdiretti verso l’organo trapiantato.Su indicazione clinica i pazienti che risultano positivi vengono avviati a procedure di plasma-exchange.Nel corso del <strong>2009</strong> sono stati effettuati 608 test.Al momento della segnalazione del donatore sono stati eseguiti 27 cross-match donatore-paziente traadulti e pediatrici verificando la compatibilità sia con il siero storico che con quello prelevato prima deltrapianto.Centro Trapianti di Fegato e Multiorgano, BolognaNel corso del <strong>2009</strong> sono stati tipizzati per il sistema HLA 116 candidati a trapianto di fegato e 3 candidatoa trapianto d’intestino con tecniche in biologia molecolare per il Sistema HLA di classe I e II.Per ogni paziente è stata inoltre eseguita la ricerca degli anticorpi anti-HLA per un totale di 1618 test dilinfocitotossicità e in citometria a flusso con metodica Luminex per un totale di 1618 test.Sono stati eseguiti complessivamente 72 cross-match per il trapianto di fegato tra donatore-paziente verificandonela compatibilità.Centro Trapianti di Polmone, BolognaNel corso del <strong>2009</strong> sono stati tipizzati per il sistema HLA 16 pazienti con tecniche in biologia molecolareper il Sistema HLA di classe I e II.Per ogni paziente è stata inoltre eseguita la ricerca degli anticorpi anti-HLA per un totale di 232 test dilinfocitotossicità e in citometria a flusso con metodica Luminex per un totale di 232 test.Sono stati eseguiti 2 cross-match donatore-paziente verificando la compatibilità sia con il siero storicoche con quello prelevato prima del trapianto.Centro Trapianti di Rene, BolognaNel corso del <strong>2009</strong> sono stati tipizzati per il sistema HLA 175 candidati a trapianto di rene con tecnichein biologia molecolare per il Sistema HLA di classe I e II per l’inserimento nella lista unica regionale peril trapianto di rene da cadavere.Per il programma di trapianto renale da donatore vivente sono state effettuate 29 tipizzazioni trapazienti e relativi donatori. Per questo programma sono state inoltre eseguite 304 ricerche di anticorpianti-HLA in citofluorimetria e 44 cross-match in citotossicità e citometria a flusso con metodicaLuminex.I pazienti con segni clinici di rigetto sono stati studiati per la ricerca degli anticorpi anti-HLA in citometriaa flusso con metodica Luminex per un totale di 448 test.Centro Trapianti di Fegato, ModenaNel corso del <strong>2009</strong> sono stati tipizzati per il sistema HLA 52 candidati a trapianto di fegato con tecnichein biologia molecolare per il Sistema HLA di classe I e II.Per ogni paziente è stata inoltre eseguita la ricerca degli anticorpi anti-HLA su pannelli cellulari checoprissero le specificità HLA più frequenti nella nostra popolazione per un totale di 725 test di linfocitotossicitàe in citometria a flusso per un totale di 725 test.Sono stati eseguiti 44 cross-match donatore-paziente verificandone la compatibilità.110Servizi di riferimento regionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!