11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

i decessi. Con i dati di ospedalizzazione è possibile seguire meglio il paziente nell’evoluzione della suamalattia e quindi caratterizzarne l’outcome.Sempre per quanto riguarda la “struttura” del Registro, il centro coordinatore (U.O. di Nefrologia, Dialisied Ipertensione dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna) ha svolto un lavoro mirato alla “sorveglianza”della qualità dei dati immessi. È stata ristrutturata la parte di output dei dati aggregati, implementandoil numero delle queries pre-ordinate per l’estrazione dei dati. Questo al fine di avere in ognimomento dati aggregati di epidemiologia generale sulla popolazione di pazienti seguiti nell’ambito delprogetto e su quelli di nuova immissione.Sono stati prodotti i primi dati sull’utilizzo dei farmaci impiegati ed in particolare riguardo a quelle categoriedi farmaci di comprovata efficacia nel rallentare l’evolutività della malattia renale cronica.I risultati dell’analisi di questi stessi dati sono stati riportati al Congresso Italiano di Nefrologia (Bolognaottobre <strong>2009</strong>), al Congresso Mondiale di Nefrologia (Milano, maggio <strong>2009</strong>) e al Congresso della SocietàAmericana di Nefrologia (S. Diego, novembre <strong>2009</strong>).Di seguito è riportata una panoramica generale dei dati contenuti in Registro al 31.12.<strong>2009</strong>Totale effettivo 7760 Nuovi pazienti immessi nel corso del <strong>2009</strong>Nefro - BOLOGNA MALPIGHI 984 208Nefro - BOLOGNA S.ORSOLA 623 108Nefro - CARPI 257 15Nefro - CESENA 1031 264Nefro - FERRARA 695 197Nefro - FORLÌ 328 67Nefro - IMOLA 628 155Nefro - MODENA 616 149Nefro - PARMA 220 23Nefro - PIACENZA 250 64Nefro - RAVENNA 148 106Nefro - REGGIO EMILIA 987 241Nefro - RIMINI 993 308Tabella 2PI Numero totale pazienti presenti nel Registro e numero pazienti incidenti anno <strong>2009</strong>1000Classi di età per anno900800700Numero pazienti6005004003002001000nn2005200620072008 <strong>2009</strong>=80Figura 1PIPazienti incidenti negli anni dal 2005 al <strong>2009</strong>, distribuiti per classi di età48Attività di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!