11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ATTIVITÀ LABORATORISTICAIl Laboratorio Centralizzato dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna ha continuato a svolgerenel corso del <strong>2009</strong> una attività di supporto al Centro Riferimento Trapianti dell’Emilia-Romagna effettuandoo completando le indagini diagnostiche di base, utili ad accertare l’idoneità del donatore ed a monitorareprima, durante, e dopo l’intervento, le condizioni cliniche del ricevente e nelle fasi successive laterapia immunosoppressiva.Inoltre, consapevoli dell’importanza di utilizzare tutti gli strumenti disponibili al fine di migliorare lasicurezza della donazione, abbiamo eseguito, per tutto l’ambito regionale ed in urgenza, i test indicatidalle linee guida, elaborate a cura del Centro Nazionale Trapianti.In sintesi quindi, nel corso dell’anno, abbiamo ricevuto dal CRT-ER le richieste di completamento diindagini per 11 candidati alla donazione, provenienti da vari ospedali della regione.A questo scopo sono state effettuate, in soggetti di età superiore ai 50 anni:– 10 determinazioni di PSA,– 10 determinazioni di PSA FREE– 3 determinazioni di beta HCGIn 8 casi i test sono risultati negativi, mentre in 3 casi è stato necessario un approfondimento diagnostico.Per tre casi è stato eseguito il dosaggio della beta HCG che sono risultati negativi.Roberto MottaATTIVITÀ COORDINAMENTO TRASPORTI DEL 118I trasporti finalizzati ai trapianti di organi e tessuti sono coordinati, in Emilia-Romagna, dalla Centrale Operativadel 118 Bologna Soccorso che organizza i viaggi allertando il mezzo più idoneo e più vicino alla sede di partenza,dopo aver ottenuto dal CRT-ER le indicazioni necessarie (priorità, tempo massimo di esecuzione, tipologiadel trasporto, eventuali attese). Tutte le Centrali Operative 118 regionali collaborano al programma con esclusionedella CO118 di Ferrara che ha comunicato la propria indisponibilità a far fronte alle richieste relative a questotipo di attività, che comunque è stata espletata attraverso l’utilizzo di mezzi con partenza da Bologna.Nella tabella sottostante sono evidenziati il numero dei trasporti e gli enti che li effettuati nel corso del<strong>2009</strong>. Rispetto al 2008 l’attività totale è diminuita del 5%.118 BOLOGNA 92118 ROMAGNA 310118 MODENA 350118 PIACENZA 109118 PARMA 216118 REGGIO EMILIA 199NOLO AUTO CONVENZIONATO 1.142COMPAGNIA AEREA CONVENZIONATA 60VOLI DI LINEA 2TOTALE TRASPORTI 2.480Oltre ad individuare il 118 competente per area, l’operatore di Bologna Soccorso può scegliere di utilizzareservizi privati convenzionati, sia su gomma che aerei. Nella tabella seguente sono descritti la tipologiadei trasporti finalizzati ai trapianti coordinati nel <strong>2009</strong>.120Servizi di riferimento regionale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!