11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna2. Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna3. Azienda USL di Cesena4. Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori (Irst) di Meldola5. Centro di Medicina Rigenerativa “Stefano Ferrari” di ModenaC) di dare atto che le strutture identificate al punto B) costituiscono la rete regionale dei Medicina Rigenerativa, sono integratenella rete regionale trapianti coordinata dal Centro regionale di Riferimento per i Trapianti (CRT-ER), e rappresentatenella Commissione tecnica regionale n. 12 “Medicina Rigenerativa” di cui alla delibera 1573/2007;D) di dare atto che la rete regionale delle Cell Factories opera ad integrazione e nel rispetto delle altre competent A coinvolte;E) Di dare atto che la costituzione della rete non comporta oneri a carico del sistema regionale.Delibera di Giunta n. 1105 del 27 luglio <strong>2009</strong>OGGETTO: RETE DONAZIONE, PRELIEVO E TRAPIANTO DI ORGANI, TESSUTI E CELLULE IN EMILIA-ROMAGNA. VERI-FICA DELLA QUALITÀ E DEI RISULTATI DEI CENTRI DI PRELIEVO, DI TRAPIANTO DI ORGANI, DELLE BANCHE DEI TES-SUTI, DEI LABORATORI DI RIFERIMENTO. IDENTIFICAZIONE DEI CENTRI TRAPIANTO DI CELLULE STAMINALI EMATO-POIETICHE. RINNOVO DELLA NOMINA DEL COORDINATORE REGIONALE ALLE DONAZIONI E AI TRAPIANTILa Giunta della Regione Emilia-RomagnaRichiamata la normativa italiana:• Legge n. 458 - 26 giugno 1967 Trapianto del rene tra persone viventi;• Decreto del Ministero della Sanità - 30 agosto 1991 Definizione dei tempi di attesa in lista per accedere al centro trapiantiestero;• Legge n. 301 - 12 agosto 1993 Norme in materia di prelievi ed innesti di cornea;• Legge n. 91 – 1° aprile 1999 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti;• Legge n. 483 - 16 dicembre 1999 Norme per consentire il trapianto parziale di fegato;• Decreto Ministero Della Sanità 8 aprile 2000 Disposizioni in materia di prelievi e di trapianti di organi e di tessuti, attuativodelle prescrizioni relative alla dichiarazione di volontà dei cittadini sulla donazione di Organi a scopo di trapianto;• Decreto del Ministero della Salute - 2 agosto 2002 Disposizioni in materia di criteri e modalità per la certificazione dell’idoneitàdegli organi prelevati al trapianto (Articolo 14, comma 5, Legge 1 Aprile 1999, n. 91);• Decreto Legislativo 24 giugno 2003, n. 211 Attuazione della direttiva 2001/20/CE relativa all’applicazione della buonapratica clinica nell’esecuzione delle sperimentazioni cliniche di medicinali per uso clinico;• Decreto Ministero Della Salute 2 dicembre 2004 Modalità per il rilascio delle autorizzazioni all’esportazione o all’importazionedi organi e tessuti;• Legge n. 219 - 21 ottobre 2005 Nuova disciplina delle attività trasfusionali e della produzione nazionale degli emoderivati;• Decreto Legislativo 19 agosto 2005, n. 191 Attuazione della direttiva 2002/98/CE che stabilisce norme di qualità e disicurezza per la raccolta, il controllo, la lavorazione, la conservazione e la distribuzione del sangue umano e dei suoi componenti;• Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativaad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva 2003/94/CE;• Decreto Ministero Della Salute 5 dicembre 2006 Modifica del decreto ministeriale 3 marzo 2005, recante “Protocolliper l’accertamento della idoneità del donatore di sangue ed emocomponenti”;• Decreto Legislativo 6 Novembre 2007, n. 191 Attuazione della direttiva 2004/23/CE sulla definizione delle norme diqualità e di sicurezza per la donazione, l’approvvigionamento, il controllo, la lavorazione, la conservazione, lo stoccaggioe la distribuzione di tessuti e cellule umani;• Decreto del Ministero della Salute - 11 marzo 2008 Integrazione del decreto 8 aprile 2000 sulla ricezione delle dichiarazionidi volontà dei cittadini circa la donazione di organi a scopo di trapianto;• Comunicazione n. 172178 del 6 Novembre 2008 Mobilità sanitaria internazionale - D.M. 31-3-2008 “Disposizioni inmateria di trapianto di organi all’estero ai sensi dell’articolo 20 della Legge 91/99” (G.U. n°97 del 24-4-2008). Modalità diapplicazione a livello regionale;• Decreto Ministero Del Lavoro, Della Salute e Delle Politiche Sociali 24 dicembre 2008. Proroga dell’autorizzazione allaproduzione di medicinali per terapia genica e cellulare somatica di cui al Decreto 5 dicembre 2006;• Ordinanza del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - 26 febbraio <strong>2009</strong> Disposizioni in materia diconservazione di cellule staminali da sangue del cordone ombelicale.Richiamata la normative europea:• Direttiva 2001/20/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 4 aprile 2001, concernente il ravvicinamento delledisposizioni legislative, regolamentari ed amministrative degli Stati membri relative all’applicazione della buona pratica clinicanell’esecuzione della sperimentazione clinica di medicinali ad uso umano;• Direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 novembre 2001, recante un codice comunitariorelativo ai medicinali per uso umano, modificata dalla Direttiva 2003/63/CE della Commissione, del 25 giugno 2003, chemodifica la direttiva 2001/83/CE del Parlamento europeo e del Consiglio recante un codice comunitario relativo ai medicinaliper uso umano;• Rettifica della direttiva 2002/98/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 27 gennaio 2003, che stabilisce norme174Delibere e circolari regionali anno <strong>2009</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!