11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Art. periferica13,78%cardiopatia isch.22,05%Complicanze cerebro-vasc.13,77%Scompenso card.11,50%Figura 4PIPresenza di pregresse patologie CV al 1° referral nefrologicoCome si evince dalle figure 2PI, 3PI, e 4PI, si tratta di una popolazione di pazienti gravata dalla presenzadi diverse co-morbidità e con numerosi fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari (CV)[Figura 3PI] In un terzo circa dei casi, al momento del primo referral nefrologico, si è già avuto un eventoCV importante [Figura 4PI] Alla luce di queste considerazioni, nell’anno <strong>2009</strong> abbiamo fatto un focusparticolare sull’utilizzo di farmaci cosiddetti nefro e cardioprotettoriClasse di farmaco% di prescrizioneACE-i / ARBs 70%Ca- Antagonisti 41,7%Beta-bloccanti 40,1%Diuretici 43,1%Tabella 5PI Principali classi di farmaci anti-ipertensiviutilizzatiClasse di farmaco% di prescrizioneStatine 36,5%ASA 27,3%EPO 14%Tabella 6PI Focus su altri farmaci cardioprotettori al 1°referral nefrologico1200112710008008699186004004984312692000IMA Rivascolar. Coron. Ictuspz. con statinatot. PazientiFigura 5PIUtilizzo di statine in pazienti che avevano già presentato un primo evento CV al momento del referral alNefrologo50Attività di donazione, prelievo e trapianto di organi e tessuti

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!