11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

sponder e relativo programma di lettura e scrittura – cheoggi consentono ai chirurghi ortopedici che ricevono i tessutidi sapere il codice univoco del donatore, la storia clinicoanamnesticae gli esami a cui è stato sottoposto il tessutononché il percorso di processazione che ha subito.Le sedi che hanno ricevuto il kit di tracciabilità con la tecnologiaRFID hanno provveduto all’installazione e utilizzodello stesso, facilitando in questo modo la conoscenzaimmediata da parte del chirurgo utilizzatore dei dati rilevantidel tessuto ricevuto e l’invio in tempo reale via posta elettronica dei dati necessari alla tracciabilità,completando il ciclo come descritto nello scopo del presente progetto.Il tal modo, si completa il ciclo della rintracciabilità relativa ad ogni fase di movimentazione del tessuto,con una registrazione elettronica, permanente ed inviolabile, che consente non solo risparmio di tempo ecarta ma, soprattutto, diminuzione della probabilità di errori di registrazione e maggior tutela nel trattamentodei dati sanitari sensibili.InfrastruttureImportanti realizzazioni nel corso di quest’anno:• ampliamento dell’area a contaminazione controllata,con una nuova cleanroom di classe A(ISO 4.8) e B, con propria unità di trattamentodell’aria (HVAC), dedicata alla processazione deltessuto muscoloscheletrico;• realizzazione di un ulteriore locale a contaminazionecontrollata, di classe D, con isolatore diclasse A (glove box);• nuovo laboratorio di microbiologia e controlloqualità, compartimentato ed organizzato in conformità dei requisiti GMP;• acquisizione di ulteriori sistemi di monitoraggio dei parametri critici non solo in cleanroom, ma per lamicrobiologia e le aree di crioconservazione;• realizzazione di ulteriori aree di stoccaggio, distribuzione, archiviazione;• realizzazione di studi, tra cui uno esclusivamente dedicato all’assicurazione qualità.Comunicazione ed assistenza ai clientiIl sito web della BTM (www.btm.ior.it), arricchito con un’area didattica, viene mantenuto aggiornato ecostituisce un importante elemento di trasferimento di informazioni e cultura nel campo del banking ditessuto muscoloscheletrico.Sono presenti: un’area destinata ai fornitori di epifisi femorali; un’area destinata ai clienti utilizzatori ditessuto muscoloscheletrico; un’area destinata alla gestione della qualità ed ai principali riferimenti normatividel settore.Nel <strong>2009</strong> i visitatori (extra Rizzoli) del nostro sito web sono stati ben 27.041 (dalla maggior partedelle Nazioni), con 74 visite medie al giorno, 2253 medie mensili.Banche e trapianto di tessuti e cellule staminali emopoietiche135

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!