11.07.2015 Views

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

Anno 2009 - Saluter

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CAMPAGNA DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONELa comunicazione sociale è un strumento di lavoro indispensabile per tutti coloro che hanno la necessitàdi sollecitare, motivare ed informare sulle tematiche che stanno alla base della convivenza sociale perrafforzare la capacità delle persone di fare scelte consapevoli.I campi di interesse della comunicazione sociale sono tanti quanti sono i problemi che interessano i cittadini,ma tra questi rivestono un posto di particolare importanza i temi che trattano la salute, la solidarietàe la cultura del dono. Per raggiungere tutti i cittadini della nostra regione con le informazioni utiliad esercitare una scelta consapevole sul tema della donazione degli organi si è dimostrato essenziale svilupparealleanze con le Associazioni di volontariato che operano nel settore tra le quali citiamo AIDO,ANED, ANTFGG, ACTI, ANTR, ADMO, ATCOM, e ADISCO. Da questa collaborazione si sono sviluppatemaggiori competenze tecniche per ciascun partner che ci hanno consentito di migliorare i contenuti delPiano di comunicazione aumentando le occasioni di contatto con i cittadini sui temi della donazione edel trapianto.“Donare è vita” è il messaggio inciso sulla targhetta posta sulle sculture, due foglie in rame su una basedi legno, realizzate dallo scultore bolognese Nicola Zamboni, che dal gennaio <strong>2009</strong> vengono consegnateai famigliari di coloro che hanno donato gli organi, a ricordo del gesto di solidarietà e generosità compiuto.Laura Pausini, con lo slogan “Dai voce alla vita”, è stata il volto della campagna regionale <strong>2009</strong> emigliaia di manifesti e locandine con la sua immagine sono stati affissi in occasione della settimanaNazionale <strong>2009</strong> oltre che in occasione dei concerti che la cantante ha tenuto nella nostra regione.Settimana Nazionale della Donazione 3-10 maggio <strong>2009</strong>: a collegare i numerosi eventi programmatinelle province regionali è stata la maratona radiofonica “Parole e musiche per la vita”, in collaborazionecon Radio International, alla quale sono intervenuti medici, operatori sanitari, trapiantati e volontari.Attraverso le principali emittenti radiofoniche regionali è stato trasmesso per tutta la settimana un comunicatoche spiegava ai cittadini le modalità corrette per effettuare la dichiarazione di volontà in meritoalla donazione degli organi.Una signora, trapiantata di fegato e madre di due ragazze nate dopo il trapianto, ha rappresentato laregione nella delegazione dei trapiantati che hanno incontrato a Roma il Presidente della Repubblica e ilSanto Padre.“In Gara per la Vita” la solidarietà nel mondo dello sport: un nuovo testimonial regionale della donazioneè sceso in campo nel <strong>2009</strong> nelle gare nazionali di rally automobilistico, il dr. Massimo Palmieri, cardiologodell’Ospedale Maggiore di Bologna, portando il messaggio di solidarietà anche tra i numerosiappassionati del mondo automobilistico.La barca da regata Serenissima e il suo equipaggio, capitanato dal dott. Claudio Masoli, rianimatore diRavenna, hanno rinnovato anche nel <strong>2009</strong> il loro impegno di testimonial della campagna regionale “Unascelta consapevole”.Concorso per le scuole: con il progetto grafico di Deborah Virelli, classe 4° A - Istituto “Aldini Valeriani -Sirani” di Bologna, vincitore del Concorso regionale 2008/09 “Insieme per la vita. Together for life.Comunicare il trapianto-Comunicare la vita”, sono state prodotte 6.000 t-shirt, distribuite negli info-pointdi tutte le iniziative regionali di informazione della popolazione.Varie iniziative informative sono state attuate in occasione dell’Euro P.A. (Rimini, 1–3 aprile), tra cui uncollegamento internet alla rete del CNT per consentire ai cittadini di fare la dichiarazione di volontà inmerito alla donazione di organi.Il 17 e 18 settembre in Emilia-Romagna si sono corse 3 tappe della “VI Granfondo ciclistica dei trapiantati”,una manifestazione sportiva organizzata dall’Associazione Amici del trapianto di fegato ONLUS di Berga-Servizi di riferimento regionale123

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!