11.07.2015 Views

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CARMIGNANO DOCGCARMIGNANO DOCGCanaiolo bianco e Malvasia del Chianti, f<strong>in</strong>o al 10%. Possono concorrere,f<strong>in</strong>o al 10%, altri vitigni a bacca rossa.La resa massima è <strong>di</strong> 80 qu<strong>in</strong>tali per ettaro.Il v<strong>in</strong>o rosso robusto,mi niatura del XIV secolo.A pag<strong>in</strong>a 29, lapigiatura dell’uva <strong>in</strong>un arazzo conservatoa Palazzo Me<strong>di</strong>ciRiccar<strong>di</strong> a Firenze.STORIA E PAESAGGIOUn territorio a DOCG limitato ma <strong>di</strong> grandetra<strong>di</strong>zione le cui coll<strong>in</strong>e guardano Firenzee Prato. Un v<strong>in</strong>o <strong>di</strong> antica tra<strong>di</strong>zione che hasaputo mantenere nel tempo un’immag<strong>in</strong>epropria anche quando era un prodotto cherientrava nella grande famiglia del Chianti.Su queste coll<strong>in</strong>e del Montalbano, dove aogni angolo si trovano memorie storiche dell’epoca me<strong>di</strong>cea, la viticolturac’è sempre stata. Proprio i Me<strong>di</strong>ci, che qui e<strong>di</strong>ficarono lesplen<strong>di</strong>de ville <strong>di</strong> Poggio a Caiano e <strong>di</strong> Artim<strong>in</strong>o, ne furono i massimivalorizzatori, tanto è vero che nel 1716 il granduca Cosimo IIIconcesse al v<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Carmignano la prima vera patente <strong>di</strong> nobiltà, unaspecie <strong>di</strong> DOC ante litteram, <strong>in</strong>serendolo tra i migliori v<strong><strong>in</strong>i</strong> toscanidegni <strong>di</strong> tutela. In tempi recenti, prima con la DOC nel 1975, poi conla DOCG nel 1990, il Carmignano ha confermato <strong>di</strong> essere uno deigran<strong>di</strong> v<strong><strong>in</strong>i</strong> rossi italiani, elegante e dal gusto <strong>in</strong>ternazionale che glideriva dalla presenza del Cabernet.CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEIl Carmignano DOCG si presenta con colore rub<strong>in</strong>o vivace <strong>in</strong>tensotendente al granato con l’<strong>in</strong>vecchiamento; profumo v<strong>in</strong>oso <strong>in</strong>tenso,anche <strong>di</strong> mammola, con più pronunciato carattere <strong>di</strong> f<strong>in</strong>ezza nell’<strong>in</strong>vecchiamento;ha sapore asciutto, sapido, pieno, armonico, morbidoe vellutato. La gradazione m<strong><strong>in</strong>i</strong>ma è 12,5º.Il v<strong>in</strong>o a DOCG Carmignano non può essere immesso al consumoprima del 1º giugno del secondo anno successivo a quello <strong>di</strong> produzionedelle uve.La qualificazione Riserva viene immessa al consumo a partire dal 29settembre (giorno <strong>di</strong> san Michele e festa <strong>di</strong> Carmignano) del terzoanno successivo a quello <strong>di</strong> produzione delle uve.Il Carmignano è un v<strong>in</strong>o che regge ottimamente l’<strong>in</strong>vecchiamento.GASTRONOMIAPer le sue caratteristiche il Carmignano è v<strong>in</strong>o da gran<strong>di</strong> arrosti,cacciagione e selvagg<strong>in</strong>a, formaggi stagionati. Elegante e vellutato,<strong>in</strong> tarda età si presta ottimamente come “v<strong>in</strong>o da me<strong>di</strong>tazione”.Da accostare anche a piatti della tra<strong>di</strong>zione pratese e dellapiana fiorent<strong>in</strong>a come lo stracotto alla pratese ma anche con unaporchetta <strong>di</strong> maiale.I VITIGNIVitigno base è il Sangiovese (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 50%), con l’accompagnamentodel Canaiolo nero (f<strong>in</strong>o al 20%) e <strong>di</strong> Cabernet Franc e CabernetSauvignon (20%). Sono presenti le uve bianche, Trebbiano toscano,2627

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!