11.07.2015 Views

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VALDICHIANA DOCVALDICHIANA DOCSTORIA E PAESAGGIOAl tempo degli Etruschi questa zona era chiamata “il granaio dell’Etruria”,ma le sue coll<strong>in</strong>e erano già punteggiate <strong>di</strong> vigneti. Piùtar<strong>di</strong> Pl<strong><strong>in</strong>i</strong>o il Vecchio descriverà la bontà <strong>di</strong> questi v<strong><strong>in</strong>i</strong>: il Talpone(rosso) e l’Ethesiaca (bianco). Una viticoltura che gravitava <strong>in</strong>tornoagli importanti centri etruschi della Val<strong>di</strong>chiana, da Arezzo aMontepulciano, e che veniva praticata sulle sue coll<strong>in</strong>e. L’importanzadata a questa attività economica è confermata a più ripresenei testi del vescovado <strong>di</strong> Arezzo dove si parla <strong>di</strong> «pievi canonichecon ampi spazi <strong>di</strong> terreno vitato, aff<strong>in</strong>ché i m<strong><strong>in</strong>i</strong>stri del culto nonvivano nell’<strong>in</strong><strong>di</strong>genza». Nell’800 i commercianti della Borgogna edella Champagne ricorsero ai v<strong><strong>in</strong>i</strong> bianchi della Val<strong>di</strong>chiana perspumantizzarli dopo che la fillossera aveva <strong>di</strong>strutto i vigneti <strong>di</strong>queste regioni francesi. Una tra<strong>di</strong>zione vitiv<strong><strong>in</strong>i</strong>cola che si è arricchitae valorizzata negli ultimi anni con la DOC prima come BiancoVerg<strong>in</strong>e e successivamente come Val<strong>di</strong>chiana, sia per le tipologiebianche che rosse e rosate. Da ricordare anche che la Val<strong>di</strong>chianaè la patria della razza bov<strong>in</strong>a più famosa d’Italia, orig<strong>in</strong>e dellamigliore bistecca alla fiorent<strong>in</strong>a.I VITIGNIBianco o Bianco Verg<strong>in</strong>e: Trebbiano toscano (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 20%);Chardonnay, P<strong>in</strong>ot bianco, Grechetto, P<strong>in</strong>ot grigio da soli o congiuntamente(f<strong>in</strong>o all’80%); possono concorrere alla produzione<strong>di</strong> questo v<strong>in</strong>o altri vitigni non aromatici a bacca bianca f<strong>in</strong>oa un massimo del 15%.Rosso e Rosato: Sangiovese (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 50%); Cabernet, Merlot,Syrah da soli o congiuntamente (massimo 50%); possono concorrerealla produzione <strong>di</strong> questi v<strong><strong>in</strong>i</strong> altri vitigni non aromaticif<strong>in</strong>o a un massimo del 15%.Sono previste le specificazioni Chardonnay, Grechetto eSangiovese, quando è presente almeno l’85% dell’omonimovitigno.V<strong>in</strong> Santo e V<strong>in</strong> Santo Riserva (secco e amabile): Trebbianotoscano e Malvasia bianca da soli o congiuntamente (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo50%); altri vitigni non aromatici a bacca bianca f<strong>in</strong>o a un massimodel 50%.CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEBianco o Bianco Verg<strong>in</strong>e: colore paglier<strong>in</strong>o, anche con riflessiverdognoli; profumo neutro, caratteristico, ricco <strong>di</strong> delicato egradevole profumo; sapore asciutto, anche con lieve retrogusto<strong>di</strong> mandorla amara; titolo alcolometrico 10° (11° per la tipologiaspumante). È prevista <strong>in</strong>oltre la produzione <strong>di</strong> v<strong>in</strong>o frizzantenaturale, <strong>di</strong> sapore leggermente amabile.Chardonnay: colore giallo paglier<strong>in</strong>o con riflessi verdognoli;profumo delicato, caratteristico; sapore secco, armonico, morbido;titolo alcolometrico 10,5°.Grechetto: colore giallo paglier<strong>in</strong>o con riflessi verdognoli; profumodelicato, caratteristico; sapore secco, armonico, sapido;titolo alcolometrico 10,5°.Rosso: colore rosso rub<strong>in</strong>o brillante, con tendenza al granato <strong>in</strong>fase <strong>di</strong> <strong>in</strong>vecchiamento; profumo v<strong>in</strong>oso, fruttato, fragrante,fresco <strong>di</strong> beva se giovane; titolo alcolometrico 11°.Rosato: colore rosa più o meno <strong>in</strong>tenso; profumo v<strong>in</strong>oso, fresco,fragrante; sapore armonico, fresco <strong>di</strong> beva; titolo alcolometrico10,5°.Sangiovese: colore rosso rub<strong>in</strong>o brillante, con tendenza al granato;profumo v<strong>in</strong>oso, fruttato, fragrante; sapore sapido, vivo,armonico; titolo alcolometrico 11°.V<strong>in</strong> Santo e V<strong>in</strong> Santo Riserva: colore dal paglier<strong>in</strong>o, all’ambrato,al bruno; profumo etereo, caldo, caratteristico; sapore armonico,vellutato dal secco all’amabile; titolo alcolometrico 15°.GASTRONOMIAI bianchi, per la loro freschezza e vivacità, sono ottimi come aperitivo.Si accompagnano bene <strong>alle</strong> m<strong>in</strong>estre e ai bolliti <strong>di</strong> animali <strong>di</strong>bassa corte, soprattutto <strong>di</strong> oca e <strong>alle</strong> relative m<strong>in</strong>estre, come usavaun tempo sulla mensa dei contad<strong><strong>in</strong>i</strong> della Val<strong>di</strong>chiana, <strong>in</strong> occasionedelle gran<strong>di</strong> operazioni agricole dell’estate. Sono particolarmente<strong>in</strong><strong>di</strong>cati per gli antipasti, adatti a tutte le verdure cotte, si sposanomeravigliosamente con tutti i piatti <strong>di</strong> pesce. I rossi si accompagnanobene con arrosti <strong>di</strong> carni bianche, con grigliate, con tutte lecarni rosse e arrosti <strong>di</strong> selvagg<strong>in</strong>a, con formaggi stagionati epiccanti. Il V<strong>in</strong> Santo è ottimo come v<strong>in</strong>o da dessert.140 141

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!