11.07.2015 Views

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ORCIA DOCORCIA DOCSTORIA E PAESAGGIOSi tratta <strong>di</strong> una denom<strong>in</strong>azione<strong>di</strong> recente costituzione, riconosciutanel febbraio del 2000,comprendente <strong>di</strong>verse tipologie<strong>di</strong> v<strong><strong>in</strong>i</strong>: rosso, anche Novello,bianco e V<strong>in</strong> Santo.L’approvazione <strong>di</strong> questa denom<strong>in</strong>azioneha messo a <strong>di</strong>sposizione siadei produttori che dei consumatoriuno strumento <strong>di</strong> valorizzazionee <strong>di</strong> tutela <strong>di</strong> una zona, la Val d’Orcia,<strong>in</strong> prov<strong>in</strong>cia <strong>di</strong> Siena, fortementevocata alla coltivazione della vite,come <strong>di</strong>mostra l’ottima qualitàdel v<strong>in</strong>o che viene prodotto. Da ricordareche la Val d’Orcia è nel suo<strong>in</strong>sieme patrimonio mon<strong>di</strong>ale dell’umanità,proclamato dall’Unesco.Fra le sue tante perle Pienza e Bagno Vignoni, con la pisc<strong>in</strong>a termalerisalente al Me<strong>di</strong>oevo.con riflessi verdognoli; odore f<strong>in</strong>e, fruttato; sapore asciutto earmonico; titolo alcolometrico m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 11º.L’Orcia Novello ha colore rosso cerasuolo tendente al violavivace; odore fruttato, fresco; sapore vivace, fresco, armonico;titolo alcolometrico m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 11º.L’Orcia V<strong>in</strong> Santo ha colore dal giallo paglier<strong>in</strong>o al dorato, all’ambrato<strong>in</strong>tenso; odore <strong>in</strong>tenso, etereo, aroma caratteristico; saporearmonico, morbido pieno; titolo alcolometrico m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 16º.GASTRONOMIAL’Orcia rosso si può considerare v<strong>in</strong>o da tutto pasto, anche se siesprime meglio abb<strong>in</strong>ato a primi piatti, come pici e tagliatelle a base<strong>di</strong> ragù <strong>di</strong> carne, secon<strong>di</strong> a base <strong>di</strong> carni rosse, sapide, formaggiopecor<strong>in</strong>o <strong>di</strong> Pienza a me<strong>di</strong>a stagionatura o fresco; va servito a16-18 ºC. La tipologia novello è un v<strong>in</strong>o da tutto pasto, da abb<strong>in</strong>area piatti semplici non molto sapi<strong>di</strong>; servire a 15-18 ºC.L’Orcia bianco si abb<strong>in</strong>a bene con gli antipasti tipici toscani e conpiatti a base <strong>di</strong> pesce, carni bianche e formaggi freschi; si adattamolto bene anche come v<strong>in</strong>o da aperitivo; va servito a 12-14 ºC.Il V<strong>in</strong> Santo è ideale come aperitivo, se bevuto fresco, o come v<strong>in</strong>oda dessert, accompagnato dai dolci secchi tipici toscani.I VITIGNIL’Orcia rosso, anche nella tipologia novello, viene ottenuto daSangiovese (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 60%) e altri vitigni non aromatici, purchéla percentuale dei vitigni a bacca bianca non superi il 10%;l’Orcia bianco è a base <strong>di</strong> Trebbiano toscano (almeno il 50%) ealtri vitigni a bacca bianca non aromatici. È prevista anche latipologia V<strong>in</strong> Santo, a base <strong>di</strong> Trebbiano toscano e/o Malvasiabianca lunga (almeno il 50%). La resa a ettaro non deve superaregli 80 qu<strong>in</strong>tali.CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEL’Orcia rosso si presenta <strong>di</strong> colore rosso rub<strong>in</strong>o, tendente algranato se <strong>in</strong>vecchiato; odore v<strong>in</strong>oso e fruttato; sapore sapido,armonico; titolo alcolometrico m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 12º.L’Orcia bianco si presenta <strong>di</strong> colore bianco paglier<strong>in</strong>o, talvolta104105

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!