11.07.2015 Views

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

V ini di Toscana. Guida completa alle Doc e Docg - Turismo in ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

BARCO REALE DI CARMIGNANO DOCBARCO REALE DI CARMIGNANO DOCSTORIA E PAESAGGIOCome DOC è stata istituita nel 1994 e si <strong>in</strong>serisce nella categoria<strong>di</strong> quelle denom<strong>in</strong>azioni “a cascata” per le quali da un unicovigneto iscritto all’albo è possibile produrre più v<strong><strong>in</strong>i</strong> a denom<strong>in</strong>azione,una pratica già sperimentata con successo <strong>in</strong> altrezone a DOCG.Carmignano, con il suo rosso ormai lanciato nella categoria superiore,meritava <strong>in</strong>fatti la valorizzazione degli altri suoi v<strong><strong>in</strong>i</strong> (accantoal Chianti Montalbano DOCG che da sempre viene prodotto nellostesso territorio). Su queste coll<strong>in</strong>e care ai Me<strong>di</strong>ci era ubicatoappunto il Barco Reale, una vasta tenuta teatro <strong>di</strong> <strong>in</strong>term<strong>in</strong>abilibattute <strong>di</strong> caccia. Un nome che contrad<strong>di</strong>st<strong>in</strong>gue oggi un v<strong>in</strong>o rosso<strong>di</strong> qualità che nasce d<strong>alle</strong> stesse uve del Carmignano.La tra<strong>di</strong>zione enologica <strong>di</strong> questa zona si è affermata anche peri v<strong><strong>in</strong>i</strong> rosati (noti un tempo come “v<strong>in</strong> ruspo”) e V<strong>in</strong> Santi <strong>di</strong>gran<strong>di</strong>ssima qualità.I VITIGNIBarco Reale e Rosato: Sangiovese (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 50%), Canaiolonero (f<strong>in</strong>o al 20%), Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon (10-20%), Trebbiano toscano, Canaiolo bianco e Malvasia (f<strong>in</strong>o al10%); sono facoltativi altri vitigni a bacca rossa f<strong>in</strong>o al 10%.V<strong>in</strong> Santo: Trebbiano toscano e Malvasia bianca lunga (almeno75%); sono facoltativi altri vitigni a bacca bianca f<strong>in</strong>o al 25%.V<strong>in</strong> Santo Occhio <strong>di</strong> Pernice: Sangiovese (m<strong><strong>in</strong>i</strong>mo 50%); sonofacoltativi altri vitigni a bacca rossa o bianca f<strong>in</strong>o al 50%.La resa massima <strong>di</strong> uva per ettaro è <strong>di</strong> 100 qu<strong>in</strong>tali.CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHEBarco Reale <strong>di</strong> Carmignano: si presenta con colorerub<strong>in</strong>o vivace, brillante; profumo v<strong>in</strong>oso, <strong>in</strong>tenso,fruttato; sapore asciutto, sapido, fresco, pieno,armonico; gradazione alcolica m<strong><strong>in</strong>i</strong>ma 11º.Rosato <strong>di</strong> Carmignano: ha colore rosato più omeno carico, a volte con riflessi rub<strong>in</strong>o; profumofruttato, v<strong>in</strong>oso, caratteristico; sapore asciutto,fresco, piacevolmente acidulo, armonico; 11º.V<strong>in</strong> Santo <strong>di</strong> Carmignano: si presenta con coloredal giallo paglier<strong>in</strong>o al dorato, all’ambrato<strong>in</strong>tenso; profumo etereo, <strong>in</strong>tenso, caratteristico;sapore armonico, vellutato, con più pronunciataroton<strong>di</strong>tà nel tipo amabile; 16º.V<strong>in</strong> Santo <strong>di</strong> Carmignano Occhio <strong>di</strong> Pernice:colore da rosa <strong>in</strong>tenso a rosa pallido; profumocaldo <strong>in</strong>tenso; sapore dolce, morbido, vellutatoe rotondo; 16º.GASTRONOMIAIl Barco Reale è un v<strong>in</strong>o da tutto pasto, <strong>in</strong><strong>di</strong>catosoprattutto per la pasta al ragù, le carni<strong>di</strong> animali da cortile e quelle bianche. Il rosatoè ottimo come aperitivo, sugli antipasti toscani, ma anchesugli sformati.Il V<strong>in</strong> Santo nelle due versioni è un ottimo abb<strong>in</strong>amento per l’<strong>in</strong>teragamma della pasticceria secca e al cucchiaio. L’Occhio <strong>di</strong> Perniceè decisamente “da me<strong>di</strong>tazione”, ma può essere accompagnatoanche da una crostata <strong>di</strong> marmellata <strong>di</strong> frutti a bacca rossa. E naturalmentenon <strong>di</strong>mentichiamo i biscotti <strong>di</strong> Prato, uno dei vantidella pasticceria toscana.5051

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!