08.07.2016 Views

per ogni bambino

7fOI4qrab

7fOI4qrab

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Istruzione: creare condizioni eque<br />

>> Istruzione nelle emergenze e nelle crisi croniche<br />

sviluppino le capacità e le competenze di cui hanno bisogno. Sono in corso, inoltre,<br />

tentativi di ridurre i divari in termini di apprendimento. In Tunisia, <strong>per</strong> esempio, il<br />

governo ha lanciato un importante processo di riforme <strong>per</strong> migliorare i risultati<br />

scolastici dei bambini che vanno a scuola, nonché un programma completo <strong>per</strong> i<br />

bambini che non la frquentavano. 161<br />

Al tempo stesso, molti giovani convivono con le conseguenze dei precedenti<br />

fallimenti del sistema. Nel 2012, secondo il Global Education Monitoring Report<br />

(Rapporto sul monitoraggio globale dell’istruzione) dell’UNESCO, 200 milioni<br />

di ragazzi tra i 15 e i 24 anni avevano lasciato la scuola senza aver acquisito<br />

competenze di base. Per affrontare questi problema preesistenti ci vorranno<br />

investimenti nella cosiddetta istruzione della seconda opportunità e nei corsi di<br />

formazione <strong>per</strong> gli adolescenti e i giovani, attraverso governi e settore privato. 162<br />

Istruzione nelle emergenze e nelle<br />

crisi croniche<br />

Sempre di più, le emergenze complesse e le crisi protratte stanno ostacolando<br />

il diritto all’istruzione. Emergenze che non si limitano a interrom<strong>per</strong>e<br />

temporaneamente la vita e la scolarizzazione dei bambini, ma chiudono le porte<br />

all’istruzione <strong>per</strong> l’intera durata dell’infanzia, o addirittura <strong>per</strong> tutta la vita. Anche se<br />

un conflitto armato, un’epidemia o una calamità naturale possono devastare la vita<br />

di chiunque, i bambini più poveri e svantaggiati sono i più vulnerabili.<br />

Due bambini e il loro raccolto<br />

di legna da ardere nel villaggio<br />

di Kafar Batna a Damasco,<br />

Repubblica Araba Siriana.<br />

© UNICEF/UN06854/Al Shami<br />

Secondo un recente rapporto, le emergenze umanitarie e le crisi protratte hanno<br />

interrotto l’istruzione di più di 75 milioni di bambini dai 3 ai 18 anni di età in 35<br />

paesi. Di questi, più di 17 milioni sono rifugiati, sfollati o appartenenti a un'altra<br />

popolazione a rischio. 163 In particolare, le bambine in contesti colpiti da conflitto,<br />

hanno probabilità 2,5 volte su<strong>per</strong>iori di non andare a scuola rispetto alle coetanee in<br />

ambienti più pacifici. 164<br />

52 LA CONDIZIONE DELL’INFANZIA NEL MONDO 2016

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!