19.07.2022 Views

Elevatori Magazine 4 2022

July / August

July / August

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

The continued intensification and duration of the<br />

war in Ukraine, aside from a possible re-surgence<br />

of the pandemic in autumn, raises the possibility<br />

of worsening economic developments around the<br />

globe and in Europe, which could lead to a recession<br />

in the construction industry of some countries and<br />

construction segments.<br />

In the current projection for <strong>2022</strong>-2024, Euroconstruct<br />

forecasts a significant slowdown in the growth rate<br />

of residential construction to 1.3% in 2024. This<br />

results from stagnation trends in both new residential<br />

construction and renovation (in 2024, growth is 1.5%<br />

and 1.2%, respectively).<br />

After the sharp decline in total non-residential<br />

construction in the Euroconstruct market in 2020,<br />

production is forecast to recover in <strong>2022</strong>-2024.<br />

However, non-residential construction will not return<br />

to pre-pandemic levels in several EC-15 countries,<br />

such as France, Germany, the UK, Finland and Ireland<br />

as well as in two EC-4 countries, Slovakia and the<br />

Czechia.<br />

Civil engineering was least affected by the adverse<br />

effects of the pandemic in 2020 (output decreased by<br />

only 0.4%) due to the implementation of many large<br />

infrastructure projects financed from national budgets<br />

and EU funds. Euroconstruct predicts civil engineering<br />

to grow by 2.7% per annum on average between <strong>2022</strong><br />

and 2024. After accelerating to 3.9% in 2023, the annual<br />

growth rate will drop significantly to 1.7% in 2024.<br />

Il continuo intensificarsi e il perdurare della guerra<br />

in Ucraina, oltre a una possibile recrudescenza<br />

della pandemia in autunno, lasciano intravedere<br />

la possibilità di un peggioramento degli sviluppi<br />

economici in tutto il mondo e in Europa, che potrebbe<br />

portare a una recessione nel settore delle costruzioni<br />

di alcuni Paesi e di determinati segmenti edilizi.<br />

Nell’attuale proiezione per il periodo <strong>2022</strong>-2024,<br />

Euroconstruct prevede un significativo rallentamento<br />

del tasso di crescita dell’edilizia residenziale all’1,3% nel<br />

2024. Ciò è dovuto al trend di stagnazione sia delle nuove<br />

costruzioni residenziali che delle ristrutturazioni (nel 2024<br />

la crescita sarà rispettivamente dell’1,5% e dell'1,2%).<br />

Dopo il forte calo del settore delle costruzioni<br />

residenziali nel mercato Euroconstruct nel 2020, si<br />

prevede una ripresa della produzione nel periodo<br />

<strong>2022</strong>-2024. Tuttavia, il settore non residenziale in<br />

numerosi mercati dei Paesi EC-15, quali Francia,<br />

Germania, Regno Unito, Finlandia e Irlanda, nonché in<br />

due dei Paesi EC-4, Slovacchia e Cechia, non tornerà ai<br />

livelli prepandemici.<br />

Il settore dell’ingegneria civile è stato meno colpito dagli<br />

effetti negativi della pandemia nel 2020 (la produzione<br />

è diminuita solo dello 0,4%) grazie alla realizzazione di<br />

numerosi grandi progetti infrastrutturali finanziati dai<br />

bilanci nazionali e dai fondi UE. Euroconstruct prevede<br />

che il settore tra il <strong>2022</strong> e il 2024 crescerà in media del<br />

2,7% all'anno. Dopo un’accelerazione al 3,9% nel 2023,<br />

il tasso di crescita annuale nel 2024 scenderà all’1,7%.<br />

Table - National trends in the Euroconstruct area (in real terms).<br />

Tabella - Tendenze nazionali nell'area Euroconstruct (in termini reali).<br />

Source/Fonte: Euroconstruct, june <strong>2022</strong><br />

Total Construction Output (% change in real terms) | Costruzioni totali (modifica percentuale in termini reali)<br />

Country / Paese Forecasts / Previsioni Outlook / Prospettive<br />

2018 2019 2020 2021 <strong>2022</strong> 2023 2024<br />

Austria / Austria 5,6 4,0 -3,7 3,1 1,1 1,2 1,0<br />

Belgium / Belgio 2,6 1,1 -5,1 8,3 2,6 2,2 2,3<br />

Denmark / Danimarca 1,5 3,4 10,8 6,4 1,3 1,3 1,6<br />

Finland / Finlandia 3,9 -2,5 -0,6 1,8 2,3 -4,3 -3,4<br />

France / Francia 3,1 2,2 -11,6 6,7 3,3 1,6 1,3<br />

Germany / Germania 2,0 1,4 1,3 -1,2 0,0 1,0 0,4<br />

Ireland / Irlanda 10,2 5,8 -4,4 -4,2 4,9 4,1 5,4<br />

Italy / Italia 1,8 3,5 -4,5 18,4 2,6 5,4 0,5<br />

Netherlands / Paesi Bassi 8,2 5,4 -1,3 2,1 3,7 2,9 2,2<br />

Norway / Norvegia -0,9 0,9 -1,7 2,6 1,8 0,7 0,4<br />

Portugal / Portogallo 10,2 8,6 3,4 3,0 0,5 1,2 1,4<br />

Spain / Spagna 6,4 4,6 -9,3 6,7 5,2 5,5 3,0<br />

Sweden / Svezia 1,8 0,2 2,4 8,4 2,1 -2,2 -0,5<br />

Switzerland / Svizzera 0,9 -0,2 -0,3 1,0 0,2 0,4 0,4<br />

UK / Regno Unito 0,5 3,0 -13,2 11,9 4,3 3,9 3,2<br />

Western Europe (EC-15)<br />

Europa occidentale (EC-15)<br />

2,8 2,5 -4,4 5,7 2,3 2,3 1,3<br />

Czech Republic / Rep. Ceca 7,0 3,5 -3,3 2,1 0,8 1,5 2,5<br />

Hungary / Ungheria 20,0 16,8 -6,6 6,7 0,0 1,3 2,5<br />

Poland / Polonia 14,3 5,0 -2,1 3,7 0,9 2,7 3,4<br />

Slovakia/ Rep. Slovacca 8,0 -4,6 -12,7 -4,7 3,5 5,9 3,6<br />

Eastern Europe (EC-4)<br />

Europa Orientale (EC-4)<br />

Eurocontruct countries (EC-19)<br />

Paesi Euroconstruct (EC-19)<br />

12,8 5,9 -3,8 3,4 0,9 2,3 3,1<br />

3,3 2,7 -4,4 5,6 2,3 2,3 1,4<br />

16 ELEVATORIMAGAZINE.COM <strong>2022</strong> JULY | AUGUST • LUGLIO | AGOSTO <strong>2022</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!