19.07.2022 Views

Elevatori Magazine 4 2022

July / August

July / August

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

those relating to means of suspension, including<br />

those newly added to the Standard such as<br />

belts, etc.<br />

SAFETY REQUIREMENTS<br />

In general, lifts (for persons and goods) must<br />

satisfy the safety requirements of the ISO<br />

12100:2010 Standard for hazards that are<br />

relevant but not significant, which<br />

are not examined by the document under<br />

consideration (for example, those relating to<br />

sharp edges).<br />

All inscriptions must be indelible, legible and<br />

comprehensible in the language of the country<br />

in which the lift is installed.<br />

All of the lift devices must be located in the<br />

lift shaft or in the machine space or that of the<br />

guide pulleys.<br />

Exclusive use of the lift shaft and of the machine<br />

and guide pulley spaces: they may not be used<br />

for any purposes other than those of the lift and<br />

must not contain cables or equipment different<br />

from the lift.<br />

It must be possible to distinguish the different<br />

parts of the lift.<br />

The lift shaft may<br />

contain other<br />

equipment, such as<br />

air conditioning,<br />

heating or firefighting<br />

equipment.<br />

Equipment such as<br />

sprinklers may only be<br />

activated if the lift is<br />

stationary at a floor and<br />

the electrical power has<br />

been shut off.<br />

The machine rooms<br />

may house other<br />

equipment such as,<br />

for example, hoists.<br />

The document defines<br />

the geometry of the<br />

lift shaft also in cases<br />

where the shaft is<br />

partially closed.<br />

The typical spaces of<br />

a lift (shaft, machine<br />

and pulley room) must<br />

be appropriately ventilated but may not be used<br />

to ventilate<br />

different rooms.<br />

The lift shaft must have permanent lighting with<br />

the lighting values defined in lux which must<br />

achieved with the necessary number of lighting<br />

devices.<br />

The machine and pulley spaces must also be<br />

illuminated.<br />

Lighting requirements for the shaft pit and the<br />

positioning of the relative light switches have<br />

been established.<br />

A light switch for the various spaces must be<br />

located in the machine and pulley spaces.<br />

ovviamente quelli relativi ai mezzi di<br />

sospensione, inclusi quelli di nuovo ingresso<br />

nella Norma, come le cinghie, eccetera.<br />

REQUISITI DI SICUREZZA<br />

In generale è detto che gli ascensori (per persone<br />

o per persone e cose) devono soddisfare i requisiti<br />

di sicurezza delle Norme ISO 12100:2010<br />

per pericoli rilevanti ma non significativi, che<br />

non sono esaminati dal documento che si sta<br />

considerando (ad esempio, quelli derivanti<br />

dall’effetto dei bordi taglienti).<br />

Tutte le iscrizioni devono essere indelebili e<br />

facilmente leggibili e comprensibili nella lingua<br />

dello Stato di installazione dell’ascensore.<br />

Tutti i dispositivi dell’ascensore devono essere<br />

posti nel vano di corsa oppure negli spazi del<br />

macchinario o delle pulegge di rinvio.<br />

Uso esclusivo del vano di corsa e degli spazi<br />

del macchinario e delle pulegge di rinvio: non<br />

possono essere usati per fini differenti da quelli<br />

dell’ascensore e non devono contenere cavi oppure<br />

dispositivi diversi dall’ascensore.<br />

Parti di diversi ascensori devono risultare<br />

distinguibili tra di loro.<br />

Il vano di corsa può contenere<br />

altri dispositivi, come quelli<br />

per il condizionamento o la<br />

climatizzazione oppure per il<br />

riscaldamento oppure per il<br />

rilevamento o l’estinzione di un<br />

incendio.<br />

In caso di dispositivi di tipo<br />

sprinkler, la loro attivazione<br />

può avvenire solo se<br />

l’ascensore è fermo al piano<br />

e con alimentazione elettrica<br />

disattivata.<br />

Nei locali del macchinario<br />

possono essere alloggiate<br />

macchine di altri impianti, per<br />

esempio montacarichi.<br />

Il documento definisce<br />

geometricamente il vano di<br />

corsa anche nel caso di vano<br />

parzialmente chiuso.<br />

Gli spazi tipici dell’ascensore<br />

(vano di corsa, locale del<br />

macchinario e delle pulegge di<br />

rinvio) devono essere opportunamente ventilati ma<br />

non possono essere impiegati per ventilare locali<br />

diversi.<br />

Il vano di corsa deve essere illuminato in<br />

permanenza con valori di illuminazione definiti<br />

in lux e raggiunti con il numero di dispositivi di<br />

illuminazione necessario.<br />

Anche gli spazi del macchinario e delle pulegge<br />

di rinvio devono essere illuminati.<br />

Sono stabiliti requisiti per l’illuminazione della<br />

fossa del vano di corsa e per il posizionamento<br />

dei relativi dispositivi di accensione e<br />

spegnimento dell’illuminazione.<br />

Negli spazi del macchinario e delle pulegge di<br />

60 ELEVATORIMAGAZINE.COM <strong>2022</strong> JULY | AUGUST • LUGLIO | AGOSTO <strong>2022</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!