20.05.2013 Views

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCRIMINAZIONE. NO GRAZIE > > > SECONDA SEZIONE > > > NARRATIVA<br />

omosessuale, testimone di Geova o nomade, ora che li conosco mi sembra ancora<br />

più assurdo che siano state uccise per i motivi indicati nella terza colonna.<br />

Perché ucciderli in quel modo? Perché emanare leggi razziali contro<br />

di loro? Perché emarginarli dalla società?”.<br />

Giacomo: “Perché c’é chi crede in un mondo migliore senza queste persone,<br />

tutto qui. Immagina un mondo dove ad ogni uomo piacciono solo le donne<br />

e viceversa e non ci sono omosessuali, dove in uno stato c’è solo una religione<br />

da professare, dove abbiamo tutti un’abitazione fissa e non siamo vagabondi...”.<br />

Michele, interrompendo Giacomo, rispose: “Che c’entra questo? Non credo<br />

che sia sbagliato che tutti abbiano un tetto sulla testa. Ma cosa c’é di male a<br />

non essere cristiano anche in un paese cattolico? Non era stato Gesù a dire<br />

“ama il tuo prossimo come te stesso”, nero o bianco che sia?...”.<br />

E stavolta Giacomo lo interrompe esclamando: “Lo so cosa vuoi dire, ma<br />

non é così che vanno le cose. Quello che hai detto prima va bene ma dato che<br />

non tutti possono permettersi una casa, non c’é motivo di emarginare questa<br />

gente. Non dimentichiamoci inoltre che i volti <strong>del</strong>la discriminazione non sono<br />

solo quelli tra neri e bianchi o tra individui di diverse religioni. Ho saputo da<br />

mio padre che spesso c’é un vero e proprio razzismo nei confronti <strong>del</strong> sud Italia,<br />

una cosa che non avrei mai immaginato. Perché odiarsi anche tra italiani?<br />

E ho saputo anche altre discriminazioni come per la statura e per il sesso.<br />

Noi siamo cresciuti in famiglie che ci hanno tirato su insegnandoci a volere<br />

bene a tutti, ma ce ne sono altre che pensano che questo sia sbagliato”.<br />

Michele: “Eh no, stavolta sbagli. Quando parlavo <strong>del</strong>la religione mi hai interrotto<br />

ma volevo aggiungerti che mio padre è un cristiano convinto, che tutte<br />

le domeniche va a messa, ma non sopporta minimamente gli omosessuali e gli<br />

zingari, anche se so che odia Hitler per quello che ha fatto. Tuo padre invece<br />

non é credente, ma non fa distinzioni con nessuno. Non é un paradosso?”.<br />

E Giacomo:”Michele, essere cristiani non vuol dire essere tolleranti. Non abbiamo<br />

per caso studiato quanti morti sul rogo ha fatto la chiesa nel corso dei<br />

secoli solo perché professavano idee diverse? <strong>La</strong> tolleranza non deriva affatto<br />

dalla religione che si professa. E volevo aggiungerti che mio padre mi ha detto<br />

che le altre religioni sono state anche peggio, ma non mi sono informato abbastanza.<br />

I precetti che ti insegna il parroco, come quello di amare tutti allo<br />

stesso modo, non vengono seguiti dalla maggior parte dei credenti. Io non<br />

sono stato battezzato perché mio padre mi dice che deve essere una mia<br />

scelta, ma per me non farà differenza”.<br />

115<br />

…nessuno è normale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!