20.05.2013 Views

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCRIMINAZIONE. NO GRAZIE > > > SECONDA SEZIONE > > > NARRATIVA<br />

scientifiche e lo appassionavano le visite in laboratorio con gli esperimenti<br />

sulle piante e sul calore. Un’altra materia in cui eccelleva era la matematica e<br />

sapeva fare calcoli astronomici per la sua età. Giacomo, sebbene se la cavasse<br />

bene anche nelle materie scientifiche, era un genio nelle materie classiche. Sapeva<br />

ogni poesia a memoria, non faceva mai errori grammaticali e scriveva<br />

temi eccellenti. <strong>La</strong> sua materia preferita da entrambi era però storia, ed è qui<br />

che i due davano il meglio di loro, ricordando a memoria date ed eventi come<br />

se nulla fosse, riuscendo a fare collegamenti storici in ogni situazione. Già da<br />

piccoli credevano che le azioni di uomini che ci hanno preceduto fossero degli<br />

esempi, da emulare o da condannare. In questa cosa ci credevano veramente.<br />

Arrivati al quinto anno anche loro vennero colti dalla tipica tristezza di dover<br />

abbandonare le elementari e per questo motivo cercavano di cogliere ogni<br />

momento <strong>del</strong>l’anno, che avrebbero voluto non finisse mai.<br />

Ma per quanto si potessero sforzare di convincersi di ciò, dovevano sapere<br />

che anche quell’anno era destinato a finire e anzi, sarebbe passato più velocemente<br />

degli altri. Da Settembre a Dicembre affrontarono argomenti interessanti<br />

come le espressioni in matematica, l’elettromagnetismo in scienze, il<br />

risorgimento in storia e i continenti in geografia. Dopo le vacanze di natale<br />

studiarono anche scienze <strong>del</strong>la terra e astronomia, impararono a risolvere<br />

problemi geometrici, a perfezionare l’uso <strong>del</strong> flauto e dei strumenti tecnici da<br />

disegno, tutte cose che li interessavano profondamente.<br />

Quello che è successo finora è stata una realtà interpretata dalla fantasia di<br />

due bambini, che da quando sono nati non si erano mai posti troppe domande<br />

sul perché il mondo funzionasse in un certo modo e avevano solo cercato<br />

di studiare e vivere il più spensieratamente <strong>possibile</strong> la loro vita. Ma<br />

proprio quando questa sembrava sempre la stessa, ecco che si stava per abbattere<br />

su di loro qualcosa che non li avrebbe più resi quelli di prima.<br />

Tutto cominciò ad Aprile quando studiarono un argomento di quasi attualità<br />

per quei tempi e cioè la Seconda Guerra Mondiale, terminata solo trenta anni<br />

prima. Si sa che i due avevano sempre avuto una passione per la storia, ma la<br />

foto di un personaggio sul loro libro colse la loro attenzione più di ogni altra<br />

cosa. Seppero poi dalla maestra che si trattava di un tedesco, un certo Hitler,<br />

colui che ha causato quella guerra. Ora, Michele sapeva di una guerra scoppiata<br />

trentacinque anni prima perché suo padre non poté frequentare la <strong>scuola</strong><br />

107<br />

…nessuno è normale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!