20.05.2013 Views

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Visto da vicino…<br />

VALENTINA SFORZA<br />

Liceo Classico indirizzo Linguistico “Orazio”, Roma<br />

“Uno di noi”<br />

raccont Abile<br />

Marco era seduto al tavolo <strong>del</strong>la caffetteria “Coffee Art”, guardava fisso davanti<br />

a sé la porta d’entrata, ad ogni persona che entrava aveva un sussulto al<br />

cuore: aspettava una ragazza, Elisa, una giornalista <strong>del</strong> quotidiano <strong>del</strong> paese.<br />

Fuori il cielo era illuminato dai fulmini e la pioggia incessante batteva sulle<br />

vetrine <strong>del</strong>la caffetteria, la gente si affrettava con gli ombrelli aperti alle fermate<br />

degli autobus o al riparo sotto ai palazzi.<br />

Elisa arrivò e sedette al tavolo di fronte a Marco, togliendosi giacca e sciarpa<br />

e scuotendo i lunghi capelli bagnati. Dopo aver ordinato <strong>del</strong>la cioccolata<br />

calda, iniziò a spiegargli di cose avrebbe dovuto parlare e su cose avrebbe<br />

dovuto soffermarsi a descrivere; poi prese dalla tasca <strong>del</strong>la giacca un piccolo<br />

registratore, lo accese e l o mise sul tavolo.<br />

“Io scriverò questo articolo, solo perché tu me lo hai chiesto. So che i ricordi<br />

che riporterai alla mente saranno dolorosi per te, ma come hai detto tu ‘i ragazzi<br />

devono sapere a cosa vanno incontro e quali sono le difficoltà di una<br />

persona come te’”, gli ripeté Elisa.<br />

“Una persona come me” esatta mente la frase che Marco si era sentito dire<br />

tante e tante volte da due anni a questa parte: “Una persona come lei certamente<br />

avrà difficoltà nella sua vita, sicuramente avrà bisogno di aiuto...”<br />

Guardando fuori dalla vetrina, Marco iniziò a raccontare: “Avevo ventitrè anni<br />

quando sono partito con i miei compagni, in quella che doveva essere una ‘missione<br />

di pace’ nella striscia di Gaza, per disinnescare mine antiuomo sepolte.<br />

Quando arrivammo, ci rendemmo conto <strong>del</strong>la situazione: nell’aria c’era<br />

l’odore <strong>del</strong>la polvere da sparo e il fischio dei missili; fummo attaccati più<br />

volte, ma ci difendemmo senza ricevere o fare grandi danni alle costruzioni<br />

civili”. Ora Marco parlava, forse senza rendersi conto, a ruota libera, continuando<br />

a guardare la gente che correva aldilà <strong>del</strong>la vetrina.<br />

124

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!