20.05.2013 Views

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISCRIMINAZIONE. NO GRAZIE > > > SECONDA SEZIONE > > > NARRATIVA<br />

mi hanno detto di star zitto. Mi hanno detto che farneticavo. Mi hanno messo<br />

la solita mascherina. Mi sono messo a dormire. Tutto come al solito. Stavolta<br />

però voglio raccontarvi dei capelli di Medusa. Sì, però se non ci fossero stati<br />

i serpenti, non sarebbero esistiti neanche i capelli di Medusa. Già. I capelli<br />

di Medusa sono serpenti. Probabilmente, chi ha scritto per la prima volta la<br />

storia di Medusa è stato ispirato dai serpenti. Probabilmente, se non avesse<br />

saputo come si chiamavano, avrebbe cercato qualche altro animale. Ma se<br />

nessun animale avesse un nome? Se nessun animale avesse un nome, quello<br />

scrittore non avrebbe saputo che cosa dire. Non avrebbe potuto scrivere “I<br />

capelli di Medusa sono centinaia di serpenti”, perché la parola “serpente”<br />

non sarebbe mai esistita. E quindi lui non avrebbe potuto scrivere proprio<br />

niente. Ma ragioniamo. Se gli scrittori antichi non avessero avuto modo di<br />

scrivere, allora a chi ci saremmo ispirati? Da chi avremmo preso il nostro<br />

modo di fare altezzoso e supponente? Nell’antichità ci si poteva permettere<br />

di essere altezzosi e supponenti, perché nell’antichità non c’erano le bombe<br />

atomiche. Non c’era neanche il caffè. O il tè. Dipende da come lo chiami.<br />

Beh, forse c’era, ma di sicuro non lo chiamavano né caffè, né tè. E se si chiamava<br />

tè, allora non era tè, perché le classificazioni sono cambiate, e quello che<br />

prima era classificato come tè adesso potrebbe essere classificato come “idrostenastasi”,<br />

che non vuol dire niente, come in greco o in latino non vuol dire<br />

niente tè. Comunque, dicevo che prima ci si poteva permettere di essere altezzosi<br />

e supponenti perché non c’erano le bombe atomiche. Perché prima<br />

se eri altezzoso e supponente venivi sfidato a duello. Se un re era altezzoso e<br />

supponente con un altro re, i due re si dichiaravano guerra, ma la maggior<br />

parte <strong>del</strong>le guerre duravano poco, al tempo. Non credete che perché ci giungono<br />

le notizie di guerre secolari, nella storia antica tutte le guerre erano sanguinose.<br />

Ce ne saranno state almeno un miliardo, di guerre di neanche una<br />

settimana. Adesso, invece, abbiamo ereditato dagli antichi la supponenza,<br />

ma se un capo di stato si comporta in modo altezzoso e supponente con un<br />

altro capo di stato, ci sono, in linea teorica, le risorse per fare una guerra che<br />

magari dura due minuti: una bomba a testa, che però, da sola, fa più morti<br />

<strong>del</strong>le migliaia di spade che sono state usate nelle guerre antiche. Se nessuno<br />

avesse saputo che quello che conosciamo come serpente si chiamasse serpente,<br />

nessuno avrebbe scritto i libri che noi leggiamo tuttora, e di cui imitiamo<br />

i personaggi nella loro supponenza. È per questo che sono contrario<br />

alle classificazioni.<br />

53<br />

…nessuno è normale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!