20.05.2013 Views

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

Raccolta opere del concorso - La scuola possibile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

cambiato niente, e invece il cambiamento stava per arrivare. Il primo anno furono<br />

immersi di equazioni, monomi e polinomi, frazioni algebriche, popoli<br />

<strong>del</strong>l’antichità, e altri argomenti <strong>del</strong> primo liceo. Stavano imparando una<br />

nuova lingua, il latino, che a Giacomo sembrava piacere molto mentre non<br />

attraeva Michele, che tuttavia dava ottimi risultati.<br />

Durante questo periodo incominciarono anche i primi innamoramenti; i due<br />

avevano tentato con molte ragazze ma capirono subito che non erano quelle<br />

giuste. <strong>La</strong> vera svolta avvenne in quarto liceo quando Michele conobbe Federica<br />

e Giacomo conobbe Giulia, due bellissime ragazze che sarebbero diventate<br />

le loro compagne di vita dopo la <strong>scuola</strong>. Anche loro, come le altre, all’inizio<br />

li ignoravano ma poi cominciarono a frequentarsi e il resto è venuto da se.<br />

Quello che successe nello specifico durante gli anni <strong>del</strong> liceo é troppo lungo<br />

da raccontare, ma il passo più importante avvenne ora. Fino al quarto liceo i<br />

due non avevano ancora preso una posizione ideologica ed é qui che i due<br />

amici, finora d’accordo su tutto, cominciarono a maturare idee diverse. Il<br />

compasso <strong>del</strong>la vita aveva ormai raggiunto un diametro notevole. Giacomo<br />

rimase quello di prima, nel senso che per lui la discriminazione rimaneva sbagliata,<br />

mentre Michele cominciò a non pensarla così. Questo conflitto di idee<br />

si sarebbe ampliato l’anno successivo, quando avrebbero studiato storia contemporanea.<br />

1982<br />

DISCRIMINAZIONE. NO GRAZIE > > > SECONDA SEZIONE > > > NARRATIVA<br />

Arrivati al quinto anno ormai non erano più spaventati di riaffrontare il nazismo.<br />

Anzi, non vedevano l’ora di mostrare la loro preparazione sul Novecento,<br />

il periodo storico che avrebbero portato all’esame di maturità. Il<br />

programma <strong>del</strong>l’ultimo anno era abbastanza impegnativo e i due dovettero<br />

studiare sul serio per raggiunger i risultati che avevano sempre raggiunto.<br />

Gli esami di maturità si avvicinavano e i due continuavano a portare gli argomenti<br />

che avevano portato alle elementari e alle medie. L’esito degli esami<br />

fu ottimo: entrambi si diplomarono a pieni voti e decisero di diventare insegnanti<br />

di Liceo o addirittura insegnanti universitari.<br />

119<br />

…nessuno è normale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!