28.05.2013 Views

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L’intervento del Governo per il problema giovanile<br />

Dialoghi & Confronti<br />

In sei misure prioritarie l’impegno<br />

per ridare speranza al lavoro<br />

<strong>di</strong> Francesco Mele<br />

Seguendo la strada tracciata<br />

nel 2000 a Lisbona<br />

dai capi <strong>di</strong> Stato e <strong>di</strong> Governo dell’Unione<br />

Europea, i quali immaginavano un’economia<br />

<strong>di</strong>namica rilanciata dalla ricerca, anche il nostro<br />

Paese, dopo anni <strong>di</strong> immobilismo, muove<br />

dei passi importanti e decisivi in questo settore,<br />

cercando una soluzione alle problematiche<br />

In una più stretta collaborazione<br />

tra percorsi <strong>di</strong> istruzione e formazione<br />

con le logiche del mercato del lavoro<br />

gli obiettivi del piano “Italia 2020”<br />

giovanili legate al lavoro.<br />

Se è vero che i giovani<br />

hanno abbattuto le barriere culturali, geografiche<br />

e relazionali con i loro coetanei del vecchio<br />

continente, essi stessi dovranno essere il<br />

motore della ripresa economica, e sulla loro<br />

voglia <strong>di</strong> cambiamento e <strong>di</strong> rinascita occorre<br />

puntare affinché per il futuro ci sia una mi-<br />

<strong>Sardegna</strong> <strong>Economica</strong> 1/<strong>2011</strong><br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!