28.05.2013 Views

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le novità della Manovra 2010<br />

Per rafforzare l’efficacia<br />

della riscossione tramite ruolo<br />

<strong>di</strong> Valentina Tagliagambe<br />

La Manovra 2010 (decreto<br />

legge n. 78/2010, convertito<br />

con mo<strong>di</strong>fiche dalla legge n. 122/10) ha previsto<br />

<strong>di</strong>verse novità in tema <strong>di</strong> riscossioni e<br />

compensazioni che entrano in vigore nel corso<br />

del <strong>2011</strong>.<br />

Le molteplici norme introdotte possono essere<br />

ricondotte a un quadro unitario se viste<br />

Con la Manovra 2010<br />

gli avvisi <strong>di</strong> accertamento<br />

acquistano efficacia esecutiva<br />

e sono state previste nuove<br />

possibilità <strong>di</strong> pagamento<br />

tramite compensazione<br />

Fisco & Tasse<br />

nell’ambito dell’obiettivo comune<br />

<strong>di</strong> rafforzare l’efficacia<br />

della riscossione coattiva tramite ruolo. Infatti<br />

da un lato sono stati ampliati gli effetti <strong>degli</strong><br />

avvisi <strong>di</strong> accertamento, che acquistano efficacia<br />

esecutiva, dall’altro sono state previste<br />

nuove possibilità <strong>di</strong> pagamento tramite compensazione<br />

dei ruoli pendenti, mentre è stato<br />

<strong>Sardegna</strong> <strong>Economica</strong> 1/<strong>2011</strong><br />

83<br />

© Elisabetta Messina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!