28.05.2013 Views

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

Sardegna Economica, N. 1/2011 - Università degli studi di Cagliari.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Passato & Presente<br />

stesso comm. Nobilioni, <strong>di</strong>chiarando <strong>di</strong> «accettare<br />

l’onorifico ufficio sindacale» affidatogli<br />

dal Consiglio comunale appena due giorni<br />

prima (23 voti dai 33 votanti) per null’altro<br />

che per l’«interesse del paese», impegnandosi<br />

a fare del proprio meglio al fine <strong>di</strong> rispondere<br />

alla fiducia in lui riposta, «cercando colla buona<br />

volontà e coi lumi dei colleghi <strong>di</strong> adempiere<br />

ai doveri non pochi né facili <strong>di</strong> una amministrazione<br />

tanto importante». E intanto conferma<br />

la <strong>di</strong>sponibilità, lasciando la presidenza<br />

della Camera, <strong>di</strong> proseguire qui il proprio servizio<br />

come semplice consigliere.<br />

Appena tre settimane dopo (l’11 aprile per la<br />

precisione), la scena <strong>di</strong> scambio delle gentilezze<br />

– da non scambiare per leziosità trattandosi<br />

<strong>di</strong> pura galanteria istituzionale e autenticità<br />

<strong>di</strong> rapporto personale –, si ripete. Alfonso<br />

Aurbacher, ora nuovo leader della Camera,<br />

introduce la tornata rinnovando «un saluto<br />

riverente ed affettuoso al collega Nobilioni»<br />

ed evidenziando una particolare sod<strong>di</strong>sfazione<br />

nel vederlo ancora presente «al suo posto<br />

<strong>di</strong> combattimento per gl’interessi industriali e<br />

commerciali della provincia, nobile esempio<br />

questo <strong>di</strong> amore alla legale rappresentanza del<br />

commercio». Scontate ma non meno appezzate<br />

le parole in risposta: Nobilioni riba<strong>di</strong>sce<br />

«l’affetto» per l’istituzione camerale «che con<br />

volontà costante ed operosa presiede agli interessi<br />

economici del nostro paese».<br />

Con l’elezione a vice presidente <strong>di</strong> Benvenuto<br />

Pernis, strettamente associato ad Aurbacher<br />

nella gestione dell’appena avviata trasformazione<br />

giuri<strong>di</strong>ca e statutaria della Camera <strong>di</strong><br />

Commercio cagliaritana, si chiude un ciclo e<br />

se ne apre un altro. E peraltro va ricordato che<br />

Francesco Nobilioni, consigliere eletto alla<br />

fine del 1898 e per quasi un decennio stretto<br />

collaboratore del presidente Varsi, dopo circa<br />

quattro anni <strong>di</strong> sua presidenza riceverà nuovi<br />

mandati consiliari ancora a tutto il 1919, accompagnando<br />

quin<strong>di</strong> l’ente anche nei <strong>di</strong>fficili<br />

66<br />

<strong>Sardegna</strong> <strong>Economica</strong> 1/<strong>2011</strong><br />

anni della grande guerra, quando la Camera<br />

sarà ormai saldamente affidata alla saggia e<br />

intraprendente guida <strong>di</strong> Benvenuto Pernis.<br />

Esempio anche questo <strong>di</strong> una straor<strong>di</strong>naria<br />

lealtà istituzionale.<br />

Fra Cocco Ortu e Bacaredda<br />

Ma se questa presenza <strong>di</strong> Francesco Nobilioni<br />

ai vertici della Camera <strong>di</strong> Commercio è fra le<br />

più longeve che si ricor<strong>di</strong> – ventuno anni esatti!<br />

–, si rivela per contro brevissima quella nell’ufficio<br />

<strong>di</strong> sindaco del capoluogo. Consigliere<br />

comunale dal 1889 – eletto con la minoranza<br />

cocchiana contro i bacared<strong>di</strong>ani al loro esor<strong>di</strong>o<br />

con il partito della Casa Nuova –, egli sarà per<br />

un quin<strong>di</strong>cennio circa, dal 1896, assessore. E<br />

assessore in <strong>di</strong>verse giunte Bacaredda (o <strong>di</strong> obbe<strong>di</strong>enza<br />

bacared<strong>di</strong>ana come è quella Picinelli,<br />

in cui ha le deleghe all’e<strong>di</strong>lizia urbana, beneficenza,<br />

culto, stato civile e anagrafe), come a<br />

mostrare la “compatibilità” della sua in<strong>di</strong>pendenza<br />

e del suo pragmatismo con entrambi gli<br />

schieramenti in campo. Confermato nell’incarico<br />

fino ai giorni cal<strong>di</strong> della “rivoluzione” del<br />

maggio 1906, e ancora nei tentativi della ripresa<br />

bacared<strong>di</strong>ana tra la fine del 1906 e il 1907,<br />

e poi ancora nella giunta Marcello, Nobilioni<br />

rappresenta veramente un esempio, per competenza<br />

e rettitu<strong>di</strong>ne, <strong>di</strong> servitore dell’interesse<br />

generale nei lunghi e complessi anni del passaggio<br />

<strong>di</strong> secolo. Quando, andrebbe segnalato,<br />

il servizio <strong>di</strong> amministratore del Municipio e<br />

<strong>degli</strong> enti controllati o partecipati è gratuito, e<br />

costituisce una offerta <strong>di</strong>sinteressata della cosiddetta<br />

“società civile” – con le sue esperienze<br />

e le sue professionalità – alla Amministrazione<br />

con la A maiuscola.<br />

Un rapido ripasso delle attività pubbliche del<br />

Nobilioni prima della sua breve sindacatura<br />

può favorire un opportuno approfon<strong>di</strong>mento<br />

della sua figura che, per gli aspetti attinenti<br />

al suo ufficio privato <strong>di</strong> “negoziante” (da intendersi<br />

come uomo d’affari, impren<strong>di</strong>tore e

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!