01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Stemo a carissimo amico<br />

Siamo a carissimo amico<br />

(Siamo ancora all’inizio)<br />

Fa’ o giro de Peppe ntorno a a reale<br />

Fare il giro di Peppe intorno alla reale<br />

(Girare a vuoto, fare cose senza costrutto)<br />

Santa Lucia fa luce a Santa Marta<br />

(Chi è in cattive condizioni aiuta chi si trova<br />

in una situazione ancora peggiore)<br />

Stemo da capo a dodici<br />

Siamo da capo a dodici<br />

(Dobbiamo ricominciare daccapo)<br />

Du’ pinze e na tenaja<br />

Due pinze e una tenaglia<br />

(Detto di persona avara)<br />

Piscio chiaro e caco duro, a o dottore vajo<br />

n culo<br />

Urino chiaro e defeco normalmente, non<br />

ho bisogno <strong>del</strong> medico<br />

Fasse tirà a carzetta<br />

Farsi tirare la calzetta<br />

(Fare il prezioso, farsi pregare)<br />

Va cerchenno Maria pe’ Roma!<br />

Va cercando Maria per Roma!<br />

(Si pone un obiettivo impossibile da conseguire)<br />

Semo rimasti comme don Farcuccio, co’<br />

na mano davanti e una degghietro<br />

Siamo rimasti come don Falcuccio, con<br />

una mano davanti ed una di dietro<br />

(Abbiamo perso tutto)<br />

Mó t’a senti a quaja cantà!<br />

Ora sentirai la quaglia cantare!<br />

(Monito rivolto a chi dovrà ricevere un<br />

rimbrotto o una punizione)<br />

Nun c’è peggio sordo de chi nun vò sentì<br />

Non c’è peggior sordo di chi non vuole<br />

sentire<br />

O risparambio è o prencipio de o guadambio<br />

Il risparmio è l’inizio <strong>del</strong> guadagno<br />

Quanno sì martello mena, quanno sì incudine<br />

stacce<br />

Quando sei martello picchia, quando sei<br />

incudine accetta di subire i colpi<br />

Quillo è ito<br />

Quello è fuori di testa<br />

E chi sì, Cacasìa? Quillo che vedi te pìa a<br />

fantasia<br />

E chi sei, Cacasìa? Quello che vedi lo vorresti<br />

per te<br />

(Riferito a persona che vorrebbe avere<br />

tutto)<br />

Si gnorante vòi restà, a scola devi da annà<br />

Se vuoi rimanere ignorante, frequenta la<br />

scuola<br />

Chi te vò male, dice de avette visto o culo<br />

puro si porti sette camìce<br />

Chi ti vuole male, dirà di averti visto il sedere<br />

anche se indossi sette camicie<br />

Dio fa e montagne e po’ ce fiocca, fa i crischiani<br />

e po’ l’accoppia<br />

Dio fa le montagne dove nevica, fa gli esseri<br />

umani e poi li accoppia<br />

Ma chi se crede da esse, a fìa de o cazzo de<br />

o papa?<br />

Ma chi crede di essere, la figlia <strong>del</strong> papa?<br />

(Riferito a persona presuntuosa)<br />

A capra partorisce e o zappo se lamenta<br />

La capra partorisce e il caprone si lamenta<br />

(Si lamenta chi non dovrebbe)<br />

103

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!