01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ha trovato un marito che la manterrà per<br />

tutta la vita)<br />

Commanna e fa’ da te, sarai servito comme<br />

u’ re<br />

Comanda e fai da te, sarai servito come<br />

un re<br />

Quattr’occhi vedeno mejo de due<br />

Quattro occhi vedono meglio di due<br />

Chi ringrazzia è fòr d’obbrigo<br />

Chi ringrazia è fuor di obbligo<br />

(Con il ringraziamento si estingue l’obbligo)<br />

Se steva mejo quanno se steva peggio<br />

Si stava meglio quando si stava peggio<br />

A chi dòle a spina s’a caccia<br />

A chi fa male la spina conficcata nelle carni<br />

il compito di estrarla<br />

(Chi ha un problema deve risolverlo da solo,<br />

senza fidare sugli altri)<br />

O patrone o tenghino i cani<br />

Il padrone lo hanno i cani (non gli uomini)<br />

O letto è na rosa, chi nun dorme se riposa<br />

Il letto è una rosa, chi non dorme si riposa<br />

E bucìe tenghino e zampe corte<br />

Le bugie hanno le gambe corte<br />

Commenza a parlà quanno piscia a gallina<br />

Tu parla quando urinano le galline<br />

(Tu non sei all’altezza <strong>del</strong>la situazione,<br />

non puoi parlare)<br />

Sì n cacatore sfonnato<br />

Sei una latrina sfondata<br />

(Non sai tenere un segreto)<br />

96<br />

N sa tené n cecio n bocca<br />

Non sa tenere un cece in bocca<br />

(Non sa tenere un segreto)<br />

Quanno sona l’Avemmaria chi sta a casa<br />

<strong>del</strong>l’antri tè da ì via<br />

Quando suona l’Ave Maria chi sta in casa<br />

di altri deve andare via<br />

O sórdo che nu’ risponne a prima voce, vòr<br />

dì che o discorzo nun ce piace<br />

Se il sordo non risponde alle prime parole,<br />

vuol dire che il discorso non gli aggrada<br />

(Sordo sta per chi non vuole sentire)<br />

A Pasqua gni poveta abbusca e gni morto<br />

de fame se ne casca<br />

A Pasqua ogni poeta guadagna e ogni povero<br />

cade dalla fame<br />

L’ora de o cojone passa a tutti<br />

Il momento <strong>del</strong>lo stolto, in cui si fanno errori,<br />

arriva per tutti<br />

I proverbi vengheno prima de o Vangelo<br />

I proverbi vengono prima <strong>del</strong> Vangelo<br />

Salutà è cortesia, risponne è òbbrigo<br />

Salutare è cortesia, rispondere è obbligo<br />

Chi sputa n cèlo ce ricasca n bocca<br />

Chi sputa in cielo deve aspettarsi che lo<br />

sputo gli ricada addosso<br />

(Bisogna evitare di sparlare di qualcuno o<br />

di comportarsi in modo scorretto, perché<br />

prima o poi vi sarà il contrappasso)<br />

Chi va de notte, va co’ a morte<br />

Chi va di notte va con la morte<br />

E’ mejo esse nvidiato che compatito<br />

E’ meglio essere invidiato che compatito

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!