01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

O a Napoli n carozza, o a a macchia a fa’<br />

o carbone<br />

O a Napoli in carrozza o al bosco a raccogliere<br />

carbone<br />

(Se va bene si vince tutto, se va male si<br />

perde tutto)<br />

O guverno so’ quilli che stavo su<br />

Il governo è formato da coloro che comandano<br />

Atro è parlà de morte e atro è morì<br />

Una cosa è parlare di morte e un’ altra è<br />

morire<br />

A cannela se conzuma e o morto sta fermo<br />

La can<strong>del</strong>a si consuma e il mondo è fermo<br />

(E’ inutile sprecare la can<strong>del</strong>a per una persona<br />

che è ormai morta)<br />

Chi va all’arberi pizzuti va a fa’ a tera pe’<br />

i ceci<br />

Chi muore va a concimare la terra<br />

Tata e mamma nun campeno sempre<br />

Papà e mamma non campano per sempre<br />

Quann’è destino, è destino<br />

Quando è destino è destino<br />

A uno a uno se ne jamo tutti<br />

Ad uno ad uno moriamo tutti<br />

Pacenza vita mia si pati pena, annerà pe’<br />

quanno hai fatto vita bona. Si vita bona<br />

nun l’hai fatta mmai, pacenza vita mia si<br />

patirai<br />

Pazienza vita mia se soffri, andrà per<br />

quando hai fatto la vita buona. Se la vita<br />

buona non l’hai fatta mai, pazienza vita<br />

mia se soffrirai<br />

A poca fadiga è a salute <strong>del</strong>l’omo<br />

La poca fatica è la salute <strong>del</strong>l’uomo<br />

90<br />

Gni cosa a tempo suo<br />

Ogni cosa a suo tempo<br />

Nun sa né o morto piagne né o vivo conzolà<br />

Non è capace di piangere un morto, né di<br />

consolare un vivo<br />

O sonno è compagno de a morte<br />

Il sonno è compagno <strong>del</strong>la morte<br />

Quanno s’aricconta nun è gnente<br />

Quando si può raccontare (un evento funesto)<br />

va tutto bene<br />

Tutti i matti nun stavo a o manicommio<br />

Non tutti i matti sono al manicomio<br />

Chi se mpiccia more co’ a pelliccia<br />

Chi s’ impiccia muore con la pelliccia<br />

(Ognuno deve farsi gli affari suoi)<br />

Si mi nonno nun moreva ancora campeva<br />

Se mio nonno non fosse morto sarebbe ancora<br />

vivo<br />

Tra cani n ze mozzicheno<br />

Fra cani non si mordono<br />

Chi dorme n pìa pesce<br />

Chi dorme non piglia pesce<br />

Chi sa navigà sta sempre a galla<br />

Chi sa navigare sta sempre a galla<br />

E’ sempre mejo affogasse a o mare granne<br />

E’ sempre meglio affogare nel mare<br />

grande<br />

(Se si deve fare qualcosa è sempre<br />

meglio farla in modo adeguato, anche se<br />

ciò comporta un impegno ed un costo<br />

gravosi)<br />

Rigalà è morto<br />

Regalare è morto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!