01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

E mano a casa!<br />

Tieni le mani a posto loro!<br />

A gnoranzità se sente da a parlatura<br />

L’ignoranza si sente dal modo di parlare<br />

Chi tè o pa’, n tè i denti, chi tè i denti n tè<br />

o pa’<br />

Chi ha il pane non ha i denti, chi ha i denti<br />

non ha il pane<br />

E’ mejo ì a a vigna quanno piove che giocà<br />

a brischela e fa’ cinquantanove<br />

E’ meglio andare alla vigna quando piove<br />

che giocare a briscola e totalizzare cinquantanove<br />

punti<br />

E’ mejo spizzicà che sta a diggiuno<br />

E’ meglio mangiare qualcosa che stare<br />

a digiuno<br />

Nun tuzzicà o cane che dorme<br />

Non provocare il cane che dorme<br />

N tempo de carestia, pan de véccia<br />

In tempo di carestia, pane di veccia (pianta<br />

erbacea di leguminose)<br />

(In tempo di ristrettezze si mangia pane di<br />

véccia, di pessima qualità e di cattivo gusto)<br />

N tempo de carestia, pan de Spagna ntinto<br />

a o rosorio<br />

In tempo di carestia, pan di Spagna inzuppato<br />

nel rosolio<br />

Cerca lavoro e prega Dio de nun trovallo.<br />

Vuole un lavoro ma prega Dio di non trovarlo<br />

Leru, leru o carciofelo ha messo o pelo e a<br />

a messo co’ vantaggio, fora aprile e drento<br />

maggio<br />

Leru, leru, il carciofo ha messo il pelo, lo<br />

ha messo in anticipo, finisce aprile e comincia<br />

maggio<br />

86<br />

O monno è fatto a scale, c’è chi sceggne e<br />

c’è chi sale e si a ti va morto male a mi me<br />

va morto bè<br />

Il mondo è fatto a scale, c’è chi scende e<br />

chi sale e se a te va molto male a me va<br />

molto bene<br />

O mónno va bè, so’ i monnaroli che nun<br />

vavo<br />

Il mondo va bene, sono gli uomini che non<br />

vanno bene<br />

Nun tirà troppo a corda che sse stucca<br />

Non tirare troppo la corda, altrimenti si<br />

spezza<br />

O bovo dice cornuto all’asino<br />

Il bue dice cornuto all’asino<br />

Tanti galli a cantà n se fa mmai giorno<br />

Con tanti galli a cantare non si fa mai<br />

giorno<br />

E montaggne n se ncontreno mmai, l’ommini<br />

sì<br />

Le montagne non si incontrano mai, gli<br />

uomini sì<br />

Chiude a stalla quanno i bovi so’ scappati<br />

Chiudere la stalla quando i buoi sono<br />

scappati<br />

(Prendere provvedimenti quando è troppo<br />

tardi)<br />

Quanno a formica vo’ morì, mette l’ale<br />

Quando la formica vuole morire, mette le ali<br />

(Il godimento porta con sé la morte)<br />

Strada facenno, s’aggiusta a soma<br />

Il carico si aggiusta mentre l’asino cammina<br />

(I problemi si risolvono affrontandoli)<br />

Ndo stavo e campane ce stavo e puttane<br />

Dove ci sono campane, ci sono prostitute<br />

(Le prostitute si trovano in paese)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!