01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

partenuto al signor Togni, che apparentemente<br />

dormiva ma era sempre all’erta e<br />

che, scattando al momento opportuno, catturava<br />

le rondini)<br />

Se co tu marito n pace vòi stà, più bucie<br />

che verità<br />

Se con tuo marito vuoi stare in pace, devi<br />

dire più bugie che verità<br />

Na madre de famìa nun deve mai fasse fa’<br />

giorno a letto<br />

Una madre di famiglia non deve mai farsi<br />

trovare a letto quando fa giorno<br />

Risparaggna a moje pe’ o letto pe’ falla gòde<br />

dall’atri pe’ e fratte<br />

Risparmia la moglie a letto per farla godere<br />

agli altri tra i cespugli<br />

Prima penza pe te e po’ pell’atri<br />

Prima pensa a te e poi agli altri<br />

O gargarozzo lungo e stretto se magna a<br />

casa co’ tutto o tetto<br />

Una gola lunga e stretta mangia la casa<br />

con tutto il tetto<br />

(Chi indulge nel peccato <strong>del</strong>la gola sperpera<br />

tutti i suoi beni)<br />

N’ora a dorme o gallo, due o cavallo, tre a<br />

gallina, quattro o viaggiatore, cinque chi<br />

studia, sei n còrpo, sette n porco<br />

Un’ora dorme il gallo, due il cavallo, tre<br />

la gallina, quattro il viaggiatore, cinque<br />

chi studia, sei un essere umano, sette un<br />

maiale<br />

O male vè a chili e se ne va a once<br />

Il male viene a chili ma se ne va ad once,<br />

pian piano<br />

Sopre n bello palazzone stà bè puro n brutto<br />

cammino<br />

Su un bel palazzo sta bene anche un brutto<br />

camino<br />

(Si dice con riferimento ad una persona<br />

bella ma con un naso molto pronunciato)<br />

Cambia o maestro ma a musica è sempre a<br />

stessa<br />

Cambia il maestro ma la musica è sempre<br />

la stessa<br />

“E uno”, diceva quillo che cacceva l’occhi<br />

a a socera<br />

“E uno”, diceva quello che cavava gli occhi<br />

alla suocera<br />

(In attesa di passare al secondo occhio …)<br />

Vo’ fregà o dazzio? Paga o dazzio<br />

Vuoi gabbare il dazio? Paga il dazio<br />

Da zitella n me si voluto pià. Ma da vedovella<br />

me chié da sposà<br />

Quando ero zitella non mi hai voluto. Ma<br />

da vedova mi devi sposare<br />

Mo t’a senti a quaja cantà!<br />

Ora sentirai la quaglia cantare!<br />

(Riferito a chi sta per ricevere una brutta<br />

notizia)<br />

Nun esse boni né a fotte né a fa’ a guardia<br />

Non essere capaci né di rubare né di fare<br />

la guardia<br />

(Non essere capaci a nulla)<br />

Tené e recchie foderate de preciutto<br />

Avere le orecchie foderate di prosciutto<br />

(Essere sordi o far finta di non sentire)<br />

Ammazzete, nun trovi mmai tera ferma<br />

Accidenti, non trovi terra ferma<br />

(Con riferimento a chi è sempre in moto,<br />

non trova pace)<br />

Patre, è cresciuto n frate. Brodo lungo e<br />

seguitate<br />

Padre, c’è un nuovo un frate. Brodo lungo<br />

e seguitate<br />

99

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!