01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cucco s.m. cuculo<br />

cucumà v.intr. covare sotto la cenere<br />

cucuzza s.f. 1. zucca 2. testa, capoccia che<br />

n parla se chiama cucuzza, di persona<br />

che ha taciuto ma avrebbe potuto parlare<br />

cucuzzaro s.m. gioco da ragazzini, domanda<br />

al gioco: quante cucuzze? na cocuzza,<br />

du’ cocuzze... tutto o cucuzzaro<br />

cucuzzola s.f. 1. zucchina, 2. animaletto<br />

che si alimenta <strong>del</strong>le radici degli ortaggi,<br />

procovandone l’essicamento<br />

culacchiere s.m. pederasta, sin. recchione,<br />

frocio, bòzzo<br />

culetto s.m. parte finale <strong>del</strong> filone di pane<br />

culopezzone avv. prono, a culopezzone<br />

piegato in avanti, var. culopuzzone<br />

cunculina s.f. bacinella<br />

cuniàra s.f. conigliara, famiglia numerosa<br />

cunìo s.m. coniglio<br />

cupella s.f. recipiente di legno simile al barile<br />

piccolo, <strong>del</strong>la capacità di circa otto litri,<br />

ve ne sono anche <strong>del</strong>la capacità di<br />

cinque litri e di due litri (quest’ultima veniva<br />

riempita per il vino ai sensali come<br />

ulteriore compenso per il lavoro di intermediazione),<br />

dim. cupelletta<br />

cuperchio s.m. coperchio<br />

cuperta s.f. coperta<br />

cupo s.m. piatto fondo, sco<strong>del</strong>la<br />

cupiddo s.m. diavoletto scontroso<br />

cùre v.intr. correre, ammazze sso sumaro<br />

quanto cure, accipicchia quanto corre<br />

questo somaro, quanto so’ curzo prima<br />

d’arivà quanto ho corso prima di arrivare<br />

curènne avv. di corsa, appena i so’ chiamati<br />

so venuti curenne, appena li ho<br />

chiamati sono venuti correndo<br />

curidore s.m. corridore, ciclista<br />

curitore s.m. corridoio, n fonno a o curitore<br />

ce sta o cacatore, il bagno sta in<br />

fondo al corridoio<br />

curtina s.f. cortina di mattoni<br />

curto agg. corto, o partoncino me s’è fatto<br />

curto, il cappotto si è accorciato<br />

30<br />

curtura s.f. cultura<br />

curucuzzello s.m. cucuzzolo, sommità<br />

cuscenza s.f. coscienza<br />

D<br />

da’ v.tr. dare, dà voce, chiamare, dacce foco,<br />

dagli fuoco<br />

damiggiana s.f. damigiana, var. ramiggiana,<br />

tamiggiana<br />

dàne v.tr. dare<br />

davéro avv. davvero<br />

dazzio s.m. dazio<br />

de prep. di<br />

debbotto avv. all’improvviso, addirittura<br />

<strong>del</strong>ibberà v.tr. liberare<br />

<strong>del</strong>inguente s.m. <strong>del</strong>inquente, poco di<br />

buono, di bambini: troppo vivace, manesco,<br />

disubbidiente, ció so ditto a<br />

quillo <strong>del</strong>inguente de tu’ fìo, gliel’ho<br />

detto a quel discolo di tuo figlio<br />

<strong>del</strong>iggerì v.tr. digerire<br />

demogno s.m. demonio, diavolo<br />

denanzi avv. davanti<br />

dénara s.f.pl. seme di denari alle carte, si<br />

escito de tre de denara, hai giocato il<br />

tre di denari<br />

derèto avv. dietro, o compare iava davanti<br />

e io derèto, il compare andava avanti<br />

e io di dietro, var. degghiétro<br />

déto s.m. dito, pl. e deta<br />

devuzzione s.f. devozione<br />

diasilla s.f. preghiera, co’ ssa diasilla me<br />

si stufato, mi hai seccato con queste<br />

chiacchiere monotone<br />

diavelo s.m. diavolo<br />

dimane avv. domani<br />

dindaròlo s.m. salvadanaio<br />

discùre v.intr. discorrere, isso nun fa atro<br />

che discure, lui non fa altro che parlare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!