01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

mappa s.f. (arc.) gioco di bambini in cui<br />

un fazzoletto viene arrotolato e ripiegato<br />

per percuotere il palmo <strong>del</strong>la<br />

mano<br />

mapperò cong. ma però<br />

maravìa s.f. meraviglia<br />

marcaduto s.m. epilessia<br />

marchese s.m. 1. marchese, titolo nobiliare,<br />

ad Albano era noto il marchese<br />

Ferrajoli 2. mestruazioni, sin. mestolazzioni<br />

marchiciano agg. marchigiano, persona<br />

avara e attaccata ai soldi, è mejo n morto<br />

drento casa che n marchiciano fòri a<br />

porta, è meglio avere un morto dentro<br />

casa che un marchigiano fuori <strong>del</strong>la<br />

porta (nel regno pontificio gli esattori<br />

<strong>del</strong>le tasse erano tipicamente marchigiani)<br />

mardevoto agg. miscredente<br />

mariola s.f. tasca interna <strong>del</strong>la giacca<br />

martajato agg. 1. maltagliato, fig. persona<br />

malfatta fisicamente 2. s.m. filone di<br />

pane <strong>del</strong> peso di circa sei etti fatto con<br />

la stessa pasta <strong>del</strong>la pagnotta<br />

màrtera s.f. madia, specie di cassettone<br />

con coperchio usato per confezionare e<br />

conservare il pane<br />

martinicchia s.f. freno dei carri a cavalli<br />

manovrato per mezzo di una manovella<br />

martùfo agg. stupido, zotico<br />

maruano agg. persona di poco conto<br />

(tard.)<br />

marva s.f. malva, pianta medicinale<br />

marvà v.tr. ammorbidire<br />

marzocca s.f. pennellessa, pennello largo<br />

Mascherone n.pr. a funtana de o Mascherone,<br />

fontana non più esistente collocata<br />

in Via Aurelio Saffi, tra Piazza G.<br />

Carducci e Via Alcide De Gasperi<br />

mastello s.m. sorta di secchio di legno con<br />

manico laterale per uso agricolo con<br />

manico laterale<br />

masto s.m. basto da soma, var. basto<br />

40<br />

mastro s.m. maestro artigiano, o si visto<br />

mastro Erico o falegname? hai visto il<br />

maestro Enrico il falegname?<br />

matarazzo s.m. materasso<br />

materia s.f. pus, da ssa ferita te c’esce a<br />

materia, da quella ferita esce il pus<br />

matina s.f. mattina, iamo a lavorà domani<br />

matina presto, andiamo a lavorare domani<br />

mattina presto<br />

matinata s.f. mattinata, sin. mmatinata<br />

matre s.f. madre<br />

matreggna s.f. matrigna<br />

matrimoggno s.m. matrimonio, sin. sposalizzio<br />

mattonella s.f. 1. forma di gelato a piastrella<br />

2. tipo di pavimentazione<br />

mazza s.f. pene<br />

mazzafrusto s.m. attrezzo agricolo usato<br />

per trebbiare il grano, formato da due<br />

bastoni lunghi da sessanta centrimetri a<br />

un metro collegati a un’estremità dalla<br />

soatta (cfr.)<br />

mazzetto s.f. al gioco <strong>del</strong>le carte avere in<br />

mano tutte le migliori, sì fatto mazzetto,<br />

hai trafficato per avere le carte migliori,<br />

o hai imbrogliato e ti sei dato le<br />

carte migliori, o hai barato<br />

mazzo s.m. 1. ano, pl. mazza, s’è cacato<br />

puro e mazza, ha avuto una diarrea<br />

che l’ha svuotato 2. s.m.pl. mazzi,<br />

mazzi sfumati, bu<strong>del</strong>la di maiale essiccate<br />

mbè inter. ebbene<br />

mbecille agg. imbecille<br />

mbèllà inter. coraggio!, mbellà, jamo?<br />

orsù andiamo!, mbellà demise na<br />

mossa, sbrighiamoci, mbellà!, ora<br />

basta!<br />

mbellettamento s.m. abbellimento <strong>del</strong>la<br />

persona mediante trucco<br />

mbellichelo s.m. ombelico, var. mbellicolo,<br />

mbellico, mmollicolo<br />

mbertasse v.tr. nascondere, te sì mbertato<br />

i sordi, hai messo in tasca i soldi<br />

mbrellaro s.m. ombrellaio, artigiano am-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!