01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comm’è arzillo sso vecchietto! guarda<br />

come è vispo, in buona salute quel vecchio!<br />

aspettatore s.m. spettatore<br />

assartà v. tr. assaltare<br />

asse s.m. asso, (nel gioco <strong>del</strong>le carte), sì<br />

buttato l’asse de denara, hai giocato<br />

l’asso di denari<br />

asséde loc.avv. seduto, mettese asséde,<br />

mettersi seduto<br />

assogna s.f. sugna, grasso di maiale<br />

assotterato agg. sotterrato<br />

atro avv. altro, sin. aro (raro)<br />

atobbusse s.m. autobus<br />

attastà v.tr. tastare, palpeggiare<br />

attente escl. attento inv., attente a ti, attento<br />

a te, belle regazze, stete attente, ragazze,<br />

fate attenzione, in guardia, var.<br />

attenta<br />

attufato part. pass. cotto in pa<strong>del</strong>la con acqua,<br />

vino e aceto, me so fatto n piatto<br />

de broccoli attufati ho mangiato un<br />

piatto di broccoli cotti in pa<strong>del</strong>la (tipico<br />

piatto <strong>albanense</strong>)<br />

atumatico agg. 1. automatico 2. s.m. bottone<br />

metallico che si incastra a pressione<br />

mediante molla<br />

atumobbile s.f. automobile, sin. mmachina<br />

aùffa avv. a ufo, gratis, magnà auffa, mangiare<br />

a sbafo, che lavoro a uffa io?, mica<br />

lavoro gratis!<br />

artoparlante s.m. altoparlante<br />

avavo avv.escl. espressione di stupore,<br />

guarda un po’!, avavo quanti ne vevo e<br />

quanti ne vavo, guarda quante persone<br />

vengono e quante vanno via. (Si diceva<br />

dei gitanti domenicali romani che<br />

venivano ad Albano con il tram imperiale)<br />

avoja locuz. hai voglia, per indicare l’inutilità<br />

di insistere in un tentativo, avoja<br />

a parlà, tanto quillo nun te sente, hai<br />

voglia a parlare, tanto quello non ti<br />

sente<br />

18<br />

azzennà v.tr. accennare, fare cenni convenzionali<br />

al gioco <strong>del</strong>le carte,<br />

in particolare a briscola, quillo ha azzennato<br />

o trene, ha fatto segno<br />

al compagno che ha il tre di briscola<br />

B<br />

baioccone s.m. sempliciotto, ingenuo<br />

babbaleo s.m. sempliciotto, credulone, ingenuo<br />

baccajà v.intr. protestare, sgridare, stì<br />

sempre a bbaccajà!, stai sempre a questionare<br />

bacìle s.m. bacinella, sin. cunculina<br />

barbazzola s.f. pianta i cui rami vengono<br />

usati come legacci (simile alle pacche<br />

de rogo, vedi)<br />

bagaròzzo s.m. 1. scarafaggio, 2. prete,<br />

cciacca sso bbagarozzo, ammazza quel<br />

prete (met.), var. bacarozzo<br />

bagnarola s.f. tinozza metallica di lamiera<br />

zincata usata per le abluzioni e per<br />

portare i panni da lavare al lavatoio<br />

pubblico (ad Albano in località Le Mole)<br />

bagnoli s.m.pl. impacchi, fasse i bagnoli n<br />

fronte, all’occhi, farsi gli impacchi in<br />

fronte, agli occhi<br />

bajocco s.m. moneta, pl. denari, soldi,<br />

tené i bajocchi, avere i soldi<br />

bajoccone s.m. tontolone, sempliciotto,<br />

ingenuo<br />

bambacia s.f. ovatta, mucco de fregna tu<br />

nno o pò capì o tribbolà, tu dormi n<br />

mezzo a a bambacia, tu tenghi a magnatora<br />

bassa, signorino viziato tu non<br />

puoi capire la sofferenza, tu dormi in<br />

mezzo alla bambagia, tu hai molti privilegi

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!