01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Poco a gnente c’è parente<br />

Poco e niente sono parenti<br />

Chi paga, chi strapaga e chi magna a gradise<br />

Chi paga il giusto, chi paga un prezzo<br />

esorbitante e chi mangia gratis<br />

Chi n tè voja da lavorà, prete, frate o sbiro<br />

se va a fa’<br />

Chi non ha voglia di lavorare si fa prete,<br />

frate o sbirro<br />

A n bello portore ce vò n bello battocchio<br />

In un bel portone ci vuole un bel batocchio<br />

I sòrdi <strong>del</strong>l’avaro s’i magna o sciupone<br />

(sciampagnone)<br />

I soldi <strong>del</strong>l’avaro se li gode chi li sperpera<br />

Spoja n’artare pe’ vestinne n’atro<br />

Spoglia un altare per vestirne un altro<br />

(Togliere da una parte per mettere da<br />

un’altra)<br />

I stracci vavo sempre pell’aria<br />

Gli stracci vanno sempre per aria<br />

(I guai vanno sempre ai più miserevoli)<br />

Na noce drento a n sacco nun fa’ rumore<br />

Una noce dentro ad un sacco fa poco rumore<br />

(Da soli si realizza ben poco)<br />

Fatte n bon nome e mettete a fa’ o ladro<br />

Fatti un buon nome e mettiti a fare il ladro<br />

I baiocchi so’ tonni e ruzzicheno<br />

I soldi sono rotondi e girano<br />

Lavorà pe’ campà e no pe’ schiattà<br />

Lavorare per campare, non per morire<br />

Senza n sòrdo nun canta manco n cieco<br />

Senza compenso non canta neanche un<br />

cieco<br />

Senza sordi n se canta messa<br />

Senza soldi non si celebra neanche una<br />

messa<br />

(Senza soldi non si fa nulla)<br />

Panza piena nun crede a o diggiuno<br />

Chi è a pancia piena non crede chi è<br />

a digiuno<br />

Chi tanto spenne, meno spenne<br />

Chi più spende, meno spende<br />

A l’uscita se conteno e pechere<br />

Le pecore si contano all’uscita<br />

(Le somme si tirano alla fine)<br />

I sòrdi manneno l’acqua pe’ l’inzù<br />

I soldi mandano l’acqua verso l’alto<br />

(Il denaro ha il potere di fare cose impossibili)<br />

Chi sparte pia a mejo parte<br />

Chi spartisce prende per sé la parte migliore<br />

Nun ze frega o santaro<br />

Non si riesce a gabbare il sacrestano<br />

Voja de lavorà sarteme addosso, e tu pigrizzia<br />

mia nu’ m’abbandonà<br />

Voglia di lavorare saltami addosso e tu,<br />

pigrizia mia, non mi abbandonare<br />

Gnisuno se fa a croce pe’ cacciasse l’occhi<br />

Nessuno si fa la croce per cavarsi gli<br />

occhi<br />

(Ognuno fa i propri interessi)<br />

Te sì fatto a croce co’ a mancina<br />

Ti sei fatto il segno <strong>del</strong>la croce con la mano<br />

sinistra<br />

(Hai sbagliato, ora sono fatti tuoi)<br />

91

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!