01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ha detto una sfilza di bestemmie, var.<br />

littania<br />

lettricità s.f. elettricità<br />

letturina s.f. littorina, treno con carrozze a<br />

trazione a nafta o elettrica, senza locomotiva<br />

levatrice s.f. ostetrica, sin. mammana<br />

levitato agg. lievitato<br />

libberetto s.m. piccolo libro, libretto tenuto<br />

dal negoziante per tenere la contabilità<br />

dei debiti dei clienti che venivano<br />

estinti al momento in cui questi<br />

avevano un reddito (vendita <strong>del</strong>le<br />

produzioni agricole, <strong>del</strong> bestiame, fine<br />

settimana con l’incasso <strong>del</strong>la paga,<br />

ecc.)<br />

libbero agg. 1. libero 2. s.m. libro, var. libbro<br />

licchie s.f.pl. rovina, ì a le licchie, perdere<br />

tutto il denaro puntato al gioco<br />

ligna s.f. linea, i sordati stavo in ligna, i<br />

soldati sono allineati<br />

limòsina s.f. elemosina, n se abbusca più<br />

na lira e finiscemo pe’ limosina, non si<br />

guadagna più una lira e finiremo per<br />

andare per elemosina<br />

linghiera s.f. ringhiera<br />

linterna s.f. lanterna, pl. linterne, per est.<br />

occhi, spalanga e linterne, apri gli occhi<br />

lione s.m. leone<br />

littania s.f. litania<br />

livella s.f. Olivella, quillo è de e livella<br />

quello abita nella zona di via Olivella<br />

(ad Albano)<br />

liva s.f. oliva, pl. liva, semo iti a riccoje (a<br />

coje) e liva, siamo andati a raccogliere<br />

le olive, e liva dorce, le olive dolci, in<br />

salamoia<br />

lizza s.f. gioco effettuato con un bastone<br />

di legno e con un altro pezzo di legno<br />

cilindrico più corto appuntito alle<br />

estremità (nizzolo), consistente nel<br />

lanciare in alto il nizzolo picchiandolo<br />

su una estremità per poi colpirlo al<br />

38<br />

fine di proiettarlo il più lontano possibile,<br />

var. nizza<br />

llallera s.f. sbronza, s’ha piato na llallera!,<br />

si è ubriacato fino a perdere la ragione<br />

llampamazzo s.m. irritazione anale<br />

llargà v.tr. allargare<br />

llessà v.tr. lessare, var. allessà<br />

lligà v.tr. legare, lliga llìne, lega lì<br />

lligato agg. legato<br />

lline avv. lì, in quel luogo, lascialo perde,<br />

sta bè lline non disturbarlo, sta<br />

bene lì, var. llì<br />

llogrà v.tr. logorare, consumare<br />

llograto agg. logorato, sdrucito<br />

llongà v.tr. allungare<br />

llumà v.tr. scorgere, tenere d’occhio<br />

llungatora s.f. strada che allunga il percorso<br />

locà v.tr. affittare<br />

lòco s.m. 1. luogo 2. cesso<br />

loffa s.f. flatulenza<br />

lòffio agg. infìdo, balordo<br />

loggia s.f. balcone, nun te spennicà da a<br />

loggia, che caschi, non ti sporgere dal<br />

balcone, rischi di cadere<br />

longo agg. lungo, ì longo, cadere a terra<br />

lópe s.m. lupo, fig. tené o lope, non avere<br />

soldi, lope pepenaro, lupo mannaro, licantropo<br />

luccica s.f. lucciola<br />

lumaro s.m. lumaio, venditore di lumi e<br />

accessori<br />

lùggera s.f. ulcera<br />

lujo s.m. luglio<br />

lungatela s.f. corteo (a piedi) che segue gli<br />

sposi novelli prima di entrare in chiesa<br />

e dopo usciti<br />

lupino s.m. callo al dito <strong>del</strong> piede, tengo<br />

i lupini e n pozzo camminà, ho i<br />

calli ai piedi ed ho difficoltà a camminare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!