01.06.2013 Views

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

Vocabolario del dialetto albanense - ISSiRFA - Cnr

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

all’inizio e alla fine dei filari <strong>del</strong>le viti,<br />

var. capotesto<br />

cappello s.m. 1. cappello, quillo ha ppiccato<br />

o cappello, quello ha sposato una<br />

donna ricca (e quindi non usa più il<br />

cappello per uscire per andare al lavoro)<br />

2. copertura formata da bucce e raspi<br />

pigiati che galleggia sul mosto nella<br />

botte nella fase di bollitura <strong>del</strong> vino<br />

cappotta s.f. 1. copertura realizzata con<br />

tela cerata messa a protezione <strong>del</strong> carretto<br />

2. scherzo tra ragazzi consistente<br />

in una finta aggressione da parte di un<br />

gruppo che circonda il soggetto e lo<br />

colpisce con manate sulle spalle e spinte,<br />

a quillo ce facemo a cappotta, gli<br />

facciamo la cappotta<br />

carammella s.f. caramella<br />

caratello s.m. botte di legno con capacità<br />

di trecento litri (la botte normale porta<br />

circa 1.000 litri)<br />

caràttola s.f. cataratta<br />

caravina s.f. piccone<br />

càrcia s.f. calce, malta, mpasta bè ssa carcia,<br />

impasta bene quella calce<br />

carcio s.m. calcio, dacce n carcio ai cojoni,<br />

(fig.) toglitelo di torno<br />

carciòfelo s.m. 1. carciofo 2. agg. stupido,<br />

quillo carciofelo de tu zio, quello stupido<br />

di tuo zio, var. carciòfolo<br />

car<strong>del</strong>lozzo s.m. sempliciotto<br />

carecchiere s.m. carrettiere, o carecchiere<br />

a vino, tipica figura di trasportatore di<br />

vino dei Castelli romani contenuto nei<br />

barili legati a piramide sul carretto dalle<br />

grandi ruote, sotto cui pendeva la<br />

linterna (cfr.) e vi era legato il cane,<br />

sin. carettiere<br />

careggià v.tr. trasportare, careggià l’acqua,<br />

trasportare l’acqua<br />

carestoso agg. costoso, eccessivamente<br />

pretenzioso, ammazze che sì carestoso!,<br />

accipicchia quanto è alto il prezzo<br />

<strong>del</strong>la tua merce!<br />

caretto s.m. carretto, dim. carettino<br />

24<br />

cariòlo s.m. carro a due ruote basso trainato<br />

da un asino con struttura a forma di<br />

cassa che poteva trasportare dai tre ai<br />

cinque bigonci<br />

carnovale s.m. carnevale, a carnovale gni<br />

scherzo vale, a carnevale ogni scherzo<br />

vale<br />

caro s.m. carro<br />

cartoccetto s.m. piccolo cartoccio di carta,<br />

so’ crompato n cartoccetto de fusaje,<br />

ho comprato un cartoccio di lupini,<br />

te so’ tirato n cartoccetto co’ a cerbottana,<br />

ti ho tirato un piccolo dardo<br />

con la cerbottana<br />

cartoccia s.f. 1. palo metallico con all’estremità<br />

una lama a forma semicilindrica<br />

atto a praticare fori nel terreno 2.<br />

strumento usato dal droghiere per prelevare<br />

dai sacchi prodotti alla rinfusa<br />

quali cereali, pasta corta, farina, zucchero.<br />

carzetta s.f. calza femminile, quillo è na<br />

mezza carzetta, quella persona vale poco,<br />

vino de carzetta, vino che si vende<br />

poco, per cui l’ostessa può comodamente<br />

fare la calza o la maglia, contr. o<br />

vino de stanga, vino che si vende molto,<br />

per cui l’oste è costretto a mettere<br />

una stanga alla porta per arginare la<br />

ressa dei clienti<br />

carzolaro s.m. calzolaio, sin. pecione<br />

carzoni s.m.pl. calzoni, fig. ì all’atricarzoni<br />

(cfr.), morire<br />

casareccio agg. fatto in casa, o pà casareccio,<br />

il pane casereccio<br />

cascà v.intr. cadere, quillo è cascato da o<br />

ssedione da picchelo, quello è tonto,<br />

cascà male, essere sfortunato, prendere<br />

una buggeratura<br />

casino s.m. confusione, stete boni, nun facete<br />

casino, state buoni, non fate confusione<br />

cassamuta s.f. ambulatorio pubblico gratuito,<br />

da Cassa Mutua, a gratura teneva<br />

i nfantiòli e l’avo portato a fallo vi-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!